E’ virale su TikTok la “strategia della torta” utilizzata sempre più spesso nelle scuole per convincere i professori a non interrogare o a spostare il compito in classe. In cosa consiste? Chi è stato il primo a proporre questa idea su TikTok? Andiamo con ordine.
A quanti di voi è capitato, almeno una volta nella vita, di non essere pronti per una interrogazione o un compito in classe o semplicemente di non sentirsi del tutto preparati ad affrontare una verifica? C’è chi, per saltarla finge svenimenti o non si presenta proprio a scuola, e chi, invece, si inventa metodi alternativi.
E’ questo il caso di un gruppo di studenti siciliani del quarto liceo scientifico di Scordia (Catania), che hanno architettato un piano per convincere il loro professore a spostare la verifica di latino. In sostanza cosa hanno fatto? La sera prima si sono coordinati per acquistare una torta (ritirata l’indomani alle 6 del mattino!) da portare a scuola con scritto “Prof, può spostare il compito?“. Ovviamente la torta è stata accompagnata da bevande e la cattedra è stata allestita con bicchieri e piattini di plastica, per avere tutto il necessario per mangiare e bere con il professore. Il video, pubblicato a inizio aprile, ha totalizzato oltre 1,2 milioni di visualizzazioni e ha ricevuto oltre 230K like.
In tanti nelle ultime settimane hanno emulato la strategia della torta con ottimi risultati: alcuni sono riusciti a saltare l’interrogazione prima delle vacanze di Pasqua, altri quelle dopo le vacanze. C’è anche chi, però, ha fallito e ha dovuto sostenere il compito di biologia, accontentandosi di mangiare la torta alla fine!
[Fonte:TikTok]