Anche in Italia è ufficialmente esplosa la “TikTok mania“. Se tra gli adolescenti è già da un pezzo l’app di riferimento, ora pure gli adulti cominciano ad avvicinarcisi, tra challenge e trend da seguire. Ne sono un esempio i vip nostrani, da Fiorello a Michelle Hunziker, che hanno già aperto un profilo (anche se non tutti hanno ancora capito come funziona).
Nonostante la loro popolarità, però, i numeri dei loro followers restano lontani anni luce da quelli di star come Luciano Spinelli ed Elisa Maino. Se Spinelli è seguito da 7 milioni di persone, lo showman numero numero dello spettacolo italiano, ovvero Fiorello, si deve accontentare di 70mila followers. Tra un video di promozione per il suo programma Viva Rai Play e l’altro, Fiore si mette in gioco.
Ma sono sempre di più i personaggi famosi che hanno cominciato a divertirsi con TikTok. Michelle Hunziker, per esempio: seguita da 12mila persone, si diverte con effetti e balletti particolari. Lo chef Bruno Barbieri, già star di Masterchef, ha debuttato con due video sulle note di Carote (la canzone di Nuela è diventata un trend): sono bastati per fargli raggiungere 95mila followers. Da pochi giorni è approdato anche Damiano Carrara, che porta il mondo delle torte su TikTok.
Pure l’ex bomber Christian Vieri è sbarcato sull’app, anche se ancora non ha ben capito come funziona: la usa come se fossero le Stories di Instagram, e infatti si deve accontentare di 10mila followers. La sua fidanzata, l’ex velina Costanza Caracciolo, ne ha soltanto 660. Da Youtube a TikTok: anche Rovazzi è sbarcato con un profilo tutto suo da 100mila followers.
Simpaticissimo il profilo della conduttrice Andrea Delogu, per ora seguito da 97 persone. Bravissime Le Donatella con un profilo costantemente aggiornato e pieno di coreografie divertenti. Hanno un account anche Emis Killa (che però è fermo ad agosto) e Clementino. E chissà quanti ne arriveranno nelle prossime settimane.