Clicca su consenti

per attivare la ricezione delle notifiche relative all’oroscopo di Webboh

in

Che cos'è il TDoR e perché è importante celebrarlo il 20 novembre?

TDoR
Ogni 20 novembre si celebra in tutto il mondo il TDoR – Transgender Day of Remembrance. Vi spieghiamo cos’è.

Articolo realizzato in collaborazione con MIT – Movimento Identità Trans

Ogni 20 novembre dell’anno ricorre il TDoR, acronimo di Transgender Day of Remembrance, ovvero la giornata della memoria per tutte le persone Trans e Non-Binary vittime di transfobia. Questa commemorazione ricorda tutte le vite interrotte per via dell’odio transfobico, radicato da anni nella nostra società, e per combattere la discriminazione che vive quotidianamente la comunità LGBTQ+.

[TW: violenza] Secondo i dati riportati dal Trans Murder Monitoring, in quest’ultimo anno sono state 381 le persone transgender m0rte a causa della violenza transfobica nel mondo, in media più di una persona al giorno. Dal 2019 ad oggi c’è stato un aumento dell’8% delle vittime di transfobia. I dati sono scandalosi, soprattutto considerando che non comprendono tutte le reali m0rti di natura transfobica. Infatti, sono tantissime le persone Trans e Non-Binary a cui viene negata l’identità anche dopo la morte e, dunque, non ne viene riportata la natura transfobica del gesto fatale. A questi dati si aggiungono anche tutte le vittime di episodi di transfobia – come odio, violenza fisica e psicologica, pregiudizi o discriminazione – che le persone Trans e Non-Binarie si ritrovano a vivere ogni giorno.

Il TDoR rappresenta un importante momento di riflessione per tutto ciò a cui l’intera comunità Trans e Non Binaria è quotidianamente esposta. In molte città, in Italia e all’estero, il Giorno della Memoria Transfobica viene celebrato con fiaccolate, marce e cortei. Mettere alla luce tutte le vittime di transfobia serve per ricordare che la lotta contro la transfobia e la promozione dell’uguaglianza di genere dovrebbe coinvolgere tutt* noi a favore di una società e di una cultura anti-discriminatoria e accogliente per chiunque. Qui trovate le città in Italia e orari che celebreranno il TDoR nelle loro piazze, partecipare è importante.

Se siete vittime o testimoni di episodi di transfobia…

Se siete vittime o testimoni di episodi di transfobia, ricordiamo potete mettervi in contatto con il Centro Antidiscriminazioni STAR del MIT – Movimento Identità Tran attraverso il numero 3755728113, disponibile 24h su 24, 7 giorni su 7, altrimenti contattare lo Sportello Legale del Centro
Antidiscriminazioni STAR all’indirizzo email legale@mit-italia.it.

Se volete contattare su Instagram il MIT – Movimento Identità Trans, il profilo è @movimento.identita.trans. Per conoscere tutti i servizi che l’associazione, clicca qui per il sito.

Il fenomeno della transfobia, come quello dell’omofobia e della misoginia, è all’ordine del giorno. Secondo voi, come si potrebbe combattere?
Attraverso delle lezioni a scuola sull’argomento
Cominciando a denunciare tutti gli episodi di odio e discriminazione
Ricordare sempre a tutt* che siamo uguali e con pari diritti