Nelle ultime settimane, è diventato virale il trend del “tatuaggio di Medusa”. Scorrendo i Per Te di TikTok, vi sarà sicuramente capitato di imbattervi nel video di qualche utente che, dopo aver raccontato un’esperienza passata, mostra la foto o il tatuaggio di Medusa. Ma cosa significa? Ve lo diciamo noi!
Tutto nasce dalla mitologia, per la precisione dalla figura di Medusa. Attorno a lei, si nasconde un mito, ovvero un racconto dal valore simbolico che narra le azioni compiute da figure divine. Originariamente, Medusa era una splendida fanciulla, l’unica mortale di tre sorelle. Proprio per via della sua bellezza, aveva attirato l’attenzione di Poseidone. Il risvolto della vicenda, da cui nasce il significato che attribuiamo al trend, comincia ora. Il Dio del mare si sarebbe approfittato di lei nel tempio sacro di Atena. Quest’ultima avrebbe trasformato Medusa in un mostro capace di pietrificare chiunque incrociasse il suo sguardo. Solo in quel momento ha assunto la funzione di protettrice, e viene raffigurata con una massa di serpenti al posto dei capelli.
Questo mito è stato ripreso per realizzare proprio il trend “tatuaggio di Medusa”. Nei TikTok in questione, gli utenti pubblicano una loro foto, con su scritto l’ignaro inizio di una circostanza che da un momento all’altro gli avrebbero sconvolto la vita. Stiamo parlando di un episodio di violenza sessuale. Dopo il racconto, solitamente viene messa una foto di Medusa (o del tatuaggio), a sottindere quanto accaduto. In alternativa, spesso si trova la nota canzone di Billie Eilish “Everything i wanted”. La parte di testo che viene presa in considerazione è:“If I knew it all then, would I do it again? Would I do it again?”, ovvero: “Se sapessi tutto allora, lo rifarei? Lo rifarei?”. Il motivo? Il brano in questione è stato scritto dalla cantante per ricordare un terribile incubo che ha vissuto.
[FOTO: TikTok]