Prima una bella notizia, poi una brutta: il film con Tancredi Galli, Cosa Sarà, è uscito in tutti i cinema d’Italia il 24 ottobre. Per lui era un grande traguardo, atteso per mesi: il film sarebbe dovuto uscire a marzo, ma il lockdown aveva impedito la distribuzione. La brutta notizia è che dal 26 ottobre, a causa del decreto ministeriale per prevenire il contagio da Covid-19, sono stati chiusi tutti i cinema d’Italia. Quindi Cosa Sarà non si potrà vedere effetticamente al cinema.
Il film si potrà vedere on-demand, in streaming, a partire dal 31 ottobre. Le piattaforme disponibili sono sarà sulle principali piattaforme transazionali Sky Primafila, Apple TV, Chili, Google Play, Infinity, Timvision, Rakuten Tv, The Film Club, CG Digital, incluse Miocinema e Io Resto in sala. Non si conosce il prezzo per vedere il film.
Tancredi Galli aveva rilasciato alcune dichiarazioni sul film. Ecco cosa aveva detto:
“Tito e il padre rappresentano il lato un po’ più fragile della famiglia. Io ho conosciuto Arturo (il figlio del regista Francesco Bruni, ndr) e mi sono immedesimato in lui perché anche io sono molto introverso. Credo che il carattere di questi due uomini, un padre e un figlio, sia una parte incisiva nel film”.
Dalla conferenza stampa
A Vision Distribution aveva aggiunto:
“Mi sono emozionato perché mi sono rivisto io e ho capito la dinamica del cinema in generale. Mi ha colpito sia vedere i miei soci attori farmi emozionare, mi è venuta la pelle d’oca. Tito è un po’ introverso, mi rappresenta: è un ragazzo timido, mi ci rispecchio perfettamente. Lui cerca di aiutare il padre…”.