“Mostro seduto“, “elefante marino annoiato“: Questi sono solo alcuni dei nomi che molt* utenti hanno digitato su Google per scoprire la storia del meme raffigurato in uno degli stickers più virali sulle piattaforme di messagisitca come Whatsapp e Telegram! Ma chi è dunque la figura rappresentata su questo sticker? Abbiamo indagato per voi!
L’essere ha un nome ben preciso, ovvero Homunculus Loxdontus. Non si tratta di un disegno o di un’invenzione del popolo di internet, ma di un’opera artistica! Il simpatico ibrido tra uomo ed elefante marino è dunque una statua di ben 75 kg. L’autrice dell’opera è Margarit van Breevort, una donna che nel 2016 ha deciso di esporre questa singolare scultura durante la tradizionale mostra per giovani artisti e scultori, che si tiene ogni anno a Leida, nei Paesi Bassi.
Ma cosa rappresenta? Homunculus è la rappresentazione di un uomo in attesa, ma più specificamente, di un paziente che in un corridoio d’ospedale aspetta la sua diagnosi. In questa statua ci sono dunque emozioni diverse può far sorridere, riflettere, ma il suo obbiettivo è rappresentare l’umanità di questi pazienti. Nel 2017 le sue foto sono diventate un meme e ad oggi uno sticker virale.
Gli utenti lo utilizzano per esprimere diverse frasi tipiche delle conversazioni, come “non ho parole“, “ma come“, “basito” oppure più semplicemente “sto ancora aspettando“. Voi che cosa ne pensate? Da Instagram a TikTok, questo “mostro” continua a far parlare di sé ed è, ad oggi, disponibile al pubblico per foto, video e “supporto morale” presso il centro medico universitario di Leida. Se volete conoscere la storia ed il significato di meme virali come “Only in Ohio“, vi basterà dare un’occhiata al nostro sito!
[Foto: TikTok]