in

Stella Falqui, volontaria in un centro di accoglienza: “Combatto i pregiudizi per la mia relazione con Abib”

Stella-Falqui-volontaria-tiktok

Stella Falqui, tiktoker da più di 45mila iscritti, sul web racconta la sua vita da medico, volontaria e fidanzata in una coppia mista (qui il suo profilo). Stella è una giovane ragazza sarda che ha deciso di utilizzare TikTok per sensibilizzare gli utenti su temi che le sono particolarmente a cuore. Nello specifico si occupa di diritti umani e di immigrazione (come fa anche Evelyne Sukali, che racconta la sua storia di immigrata – col barcone . in Italia per abbattere i pregiudizi).

Stella Falqui, la sua esperienza come volontaria in un centro di accoglienza

Questa giovane ragazza ha dedicato la sua vita ad aiutare chi ne ha più bisogno. Laureata con lode in medicina, fin da piccola ha sempre svolto attività di volontariato. Da alcuni anni collabora con un centro di accoglienza e su TikTok condivide la gioia che prova nell’aiutare gli altri. Sul web ha raccontato come tutto è cominciato. Nel 2016 venne a conoscenza di uno sbarco di migranti nella sua città ed inizialmente si recò al centro solo per portare qualche vestito. Dopo quella volta tornò ogni singolo giorno e divenne socia volontaria, trascorrendo gran parte delle sue giornate con i bambini ospiti.

Ma l’obiettivo di Stella Falqui non è soltanto quello di condividere la sua esperienza su internet. Ciò che più le preme è riuscire a portare all’attenzione tutti i terribili orrori che dilagano nel mondo, soprattutto in Africa. Su TikTok ha raccontato le proteste dei nigeriani contro la SARS (una speciale unità di polizia che perpetua stupri, violenze e torture), ha parlato dei lager in Libia e di Moira, il più grande campo profughi al mondo.

https://www.instagram.com/p/CGNbw2mIHFK/

La sua relazione in una coppia mista

Stella Falqui però tratta anche tematiche più leggere. In particolare condivide la sua esperienza da fidanzata in una coppia mista tra ironia e volontà di abbattere stereotipi e pregiudizi. Il suo fidanzato Abib è africano, viene dalla Gambia, e musulmano. Si sono conosciuti tre anni fa ed è esploso l’amore. Sono una coppia come tante altre.

“Di certo una relazione interculturale non era nei piani. Non l’avevo minimamente prevista e neanche desiderata. È successo. Mi è capitata. E molto onestamente ho lottato con tutte le mie forze contro me stessa per impedire che accadesse. Mi sono innamorata di un ragazzo che veniva da lontano, con una vita, una cultura, un credo, anni luce lontano al mio, ormai tre anni fa.

Mi sono innamorata di quel ragazzo e non c’è stato niente da fare. Sarei bugiarda a dire che è stato facile. Ho dovuto combattere con pregiudizi che neanche mai avrei pensato di avere. Mi sono innamorata di un ragazzo che nonostante venisse da lontano, con una vita, una cultura, un credo anni luce lontano dal mio, ho scoperto essere così simile a me.

Una relazione interculturale è un viaggio in cui scopri un mondo nuovo, e questo viaggio devi affrontarlo spensierata, devi essere pronta ad ascoltare profondamente spegnendo il giudizio che spesso ci limita”.

Da Masai Travel

Insomma quello di Stella è decisamente un account da seguire, un influencer non convenzionale da cui tutti dovremo essere più influenzati!

Articoli correlati