SonoGrigio – al secolo Francesco Camaioni, 20enne abruzzese – vanta quasi 200mila follower su TikTok. Sta spopolando nei Per Te grazie alle sue “canzoncine” (così le chiama lui stesso). Anche se vengono definite così, non sono semplici “motivetti” poiché ognuna di esse tratta di temi davvero importanti. Una cosa che a primo impatto può sembrare banale si è invece rivelata un ottimo strumento per trattatere temi sensibili come il bullismo, l’omofobia e denunciare le disuguaglianze e le ingiustizie.
Il tikoker/cantante ha deciso di portare questo format per raggiungere un obiettivo ben preciso, ecco le parole del creator:
“Premetto che sono cresciuto in una famiglia stupenda che mi ha dato tanto amore ma che ha sofferto tanto, ho perso mio fratello maggiore quando avevo 9 anni e subivo bullismo perché facevo danza. E’ stato un periodo di solitudine dove mi sentivo sbagliato ma ero troppo piccolo per capire molte cose. Negli anni il bullismo è aumentato, fino a quando decisi di fare coming out: la mia famiglia mi è stata vicina da subito, ma ho subito il peggio dalle persone che avevo intorno.
Ho ricevuto murales, minacce di morte, insulti nel centro della città, e anche una aggressione. Questo mi ha portato a lasciare la scuola e perdermi gran parte della mia adolescenza. Mi sono chiuso nella musica, che era l’unico modo per esprimermi e far sì che anche mio fratello potesse sentirmi”.
Il percorso di SonoGrigio su TikTok è cominciato qualche mese fa. “Ho iniziato qualche mese fa trattando temi sull’LGBT e tutte le persone che venivano messe in disparte. Finché non ho iniziato a fare canzoncine con temi importanti, trattando argomenti che pochi trattano e sfruttando la mia visibilità per fare la differenza. Tutti meritano una voce, non mi aspettavo tutto questo affetto ma so che tutti meritiamo di sapere che siamo importanti e questo è quello che voglio trasmettere“.
Chi è SonoGrigio? Tutto quello che c’è da sapere sul ceo delle “canzoncine” di TikTok
Questa iniziativa ha portato ad essere un esempio per tutte le persone che lo ascoltano, ma alcuni suoi video hanno generato delle polemiche. Uno degli ultimi, quello sulla giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ha generato un po’ di polemiche. Il ragazzo ho pubblicato un video delicato parlando di femminicidio, perché è un argomento poco trattato e l’ho fatto in modo toccante e leggero.
“Sono stato bombardato di commenti brutti con scritto “Maradona ha oscurato le violenze sulle donne” e altri commenti di questa portata. Al che ho voluto esporre questo senza insultare Maradona ma commentando il fatto che le persone dovrebbero farsi un esame di coscienza quando scrivono certe cose. Nei commenti sotto al video ho avuto molti consensi, più delle cose negative, ma sto ricevendo minacce e queste cose devono finire“.
Voi cosa ne pensate?