Dopo l’esperienza de L’Interrogazione, Gabriele Vagnato arriva su YouTube con un nuovo progetto. Il titolo? Social Nettuorc. Il sottotitolo? Perso in un bicchiere. Di che cosa si tratta? Ce lo siamo fatti raccontare dal diretto interessato, che proprio oggi, domenica 16 maggio alle ore 12.00, esordirà con il format sul canale YouTube Gabriele Vagnato:
Social Nettuorc è un format che parla dei social. Dieci anni fa nessuno si sarebbe aspettato che la nostra vita sarebbe diventata anche virtuale. Oggi, proprio a dieci anni di distanza dall’invenzione di Instagram, persone guadagnano e vivono grazie ai social. Social Nettuorc nasce dalla rete per la rete, non è la classica critica da boomer sul web. Avrà lo scopo di raccontare le storie più strane e curiose che nascono online, storie estreme fuori dallo schermo, ma che sui social sono più che normali.
Come funzionerà ogni puntata di Social Nettuorc? Immaginatevi Gabriele Vagnato nei panni di Alice nel Paese delle Meraviglie, in questo caso fatto di app e contenuti foto e video:
In ogni puntata mi perderò in un magico e pericoloso bicchiere d’acqua, che mi risucchierà in una storia sempre diversa. Fuori dagli schemi nel mondo reale, nota invece per il web, dove sono nato anche io. Storie mistiche raccontate da chi ci sta dentro, non sempre in un modo politicamente corretto…
Il format è scritto da Gabriele Vagnato e Umberto Alezio (Le Iene, Nemo, Quelli Che Il Calcio, Realiti). “È la sua prima esperienza web, si è messo in gioco con la sua esperienza trentennale”, ci ha raccontato il creator, che solo su Instagram conta oltre un milione e centomila follower. Social Nettuorc andrà in onda ogni domenica alle 12.00. Mistero sul numero delle puntate. Pronti a lanciarsi nella tana (digital!) del Bianconiglio?