in

Chi è Shamzy? Tutte le curiosità sul tiktoker toscano CEO del “va detto”

Shamzy-tiktok
Shamzy è uno dei tiktoker del momento. Tutte le curiosità su di lui: età, di dove è, vero nome, passioni, fidanzata.

Oggi vi raccontiamo meglio chi è Shamzy! Appena ventunenne, il suo vero nome è Andrea di Raimo. E’ un toscano doc. Sicuramente considerato il CEO di “va detto”, il ragazzo racconta sui suoi profili una vita vissuta nella sua totalità. Al momento il suo profilo è seguito da più di 800mila persone.

Andrea di Raimo si è diplomato al liceo Scientifico e, incerto sul futuro da percorrere, ha iniziato a frequentare sia i corsi della facoltà di Giurisprudenza, che successivamente quelli di Storia. Per poi concretizzare di sentirsi pronto ad affrontare il mondo del lavoro. Da sempre affacciato sul mondo del gaming, Shamzy infatti era il nickname che utilizzava giocando alla PlayStation. Così Andrea ha aperto nel 2016 un canale YouTube.

L’idea di TikTok, invece, nasce nell’agosto del 2019 quando si rende conto di voler comunicare le sue giornate e la sua persona senza troppi schemi e strutture. Lasciando così che a dettare l’andamento dei suoi contenuti non siano nient’altro che le sue emozioni. Fra le varie passioni del ragazzo, decisamente energico, c’è quella della pallacanestro. Il segreto del suo modo di fare, ci svela Andrea, è quello di imparare a gestire le situazioni della vita affrontandole con forza e coraggio. La citazione che più lo rappresenta è infatti “La vita è il 10% quello che succede e il 90% come lo affronti”. D’altronde nel percorso di tutti ci saranno ostacoli da affrontare, ma sta al singolo lasciare che questi non lo abbattano.

Recentemente diventato virale con i format “Cosa x dice su di te” e “La mia ragazza bionda” Andrea coinvolge sui social anche Ginevra, che bionda lo è, ma sicuramente non è tonta come sarcasticamente Andrea ci vuol far credere. Anzi, senza timore o vergogna Shamzy ci dice a gran voce quanto Ginevra sia importante per lui e come lo faccia stare bene.

“Non ascoltate le critiche distruttive. La gente parla e parlerà sempre, ma questo non deve essere un espediente per non esprimere voi stessi. Gridate al mondo chi siete senza timore, coltivate le vostre passioni, qualsiasi esse possano essere per l’amore di farlo, e senza la paura del pregiudizio”

[Foto: TikTok]

Articoli correlati