No, Sasy Cacciatore non è napoletano. Noi tutt* signurin’ siamo rimaste shockat* da questa notizia. A parte gli scherzi, andiamo con ordine e capiamoci qualcosa di più. Tutt* noi conosciamo Sasy per la sua simpatia e i suoi video divertenti, su Instagram ma soprattutto su TikTok. Qui, infatti, ama condividere con i follower la propria quotidianità. Nei filmati di Sasy c’è tanta naturalezza e ironia allo stesso tempo e soprattutto tratta tematiche differenti, sempre con leggerezza e intelligenza.
Durante le sessioni universitarie, poi, Sasy fa spesso delle live in cui studia e poi chiacchiera con i/le fan, condividendo con loro paure, traguardi, obiettivi ed esaurimenti nervosi vari dovuti allo studio (possiamo capirti!) ed eventi (il più bello a cui ha partecipato, ovviamente, è stato quello di ieri 7 marzo… ai Webboh Awards, qui l’elenco con i vincitori e le percentuali).
Ma torniamo seri e focalizziamoci sulla notizia di questo articolo: Sasy Cacciatore non è napoletano. Qualcun* di voi magari già lo sapeva, per le altre persone potrebbe invece essere qualcosa di inaspettato, visto che l’accento di Sasy potrebbe trarre in inganno. Il tutto è stato svelato in una clip di ieri 7 marzo, in cui Sasy ha detto:
Dopo Mare Fuori, tutti quanti capite bene o male il napoletano, sicuramente più di prima. Ma si può parlare napoletano da autodidatta? Vediamo, lo scopriremo attraverso due casi: la serie e io, visto che credo che quasi tutta TikTok lo sappia: non sono napoletano, non sono campano.
Shock. Come mai allora ha questa cadenza? Lo ha spiegato lui stesso poco dopo:
Fino a 19 anni sono nato, cresciuto e scolarizzato a Torino, dopodiché me ne sono venuto a Napoli, ho iniziato a 20 anni l’università qua e ora, 24 anni sono ancora qua. Una signorina.
Dopo aver passato in rassegna i vari attori di Mare Fuori, Sasy è arrivato ad analizzare il proprio caso e ha concluso:
Ricordiamoci che nella serie ci sono persone che non sono di Napoli città. Io, per esempio, riesco a cogliere perfettamente le differenze, un po’ perché si avvicina anche al modo in cui io parlo il ‘napulegno’, perché io parlo con un accento eccessivamente provinciale.
[FOTO: TikTok]