in

Riccione: il film delle webstar stroncato dal PD: “Fa male vedere un prodotto del genere”

Riccione Enzo Salvi

Alcuni giorni fa ti avevamo parlato di Riccione, il film web di Rai Pubblicità pieno zeppo di webstar, da Il Pancio (che lo ha anche scritto) a Enzuccio, da Amedeo Preziosi a Valentina Vignali, passando per Roberta Carluccio, Shade, Ricky e Pasqui di Casa Surace, i Panpers, Autogol, Ludovica Pagani e Annibaluzzo: il video, pubblicato sul canale YouTube della Rai, ha ottenuto poco più di 1,2 milioni di visualizzazioni in 10 giorni e forti critiche.

Tra queste fa rumore quella del regista Gianluca Vannucci che, a nome del Pd, ha stroncato Riccione dichiarando: “Fa male vedere un prodotto del genere“. I motivi di tale indignazione li spiega il diretto interessato: il film è fatto male, è pieno di errori tecnici e scenografici, e soprattutto non rappresenta la città. Puoi trovare la dichiarazione completa sul sito chiamamicitta.it. Di seguito puoi leggere alcuni stralci:

Un’occasione persa per una Riccione che non si riconosce nella location, nei personaggi, nei colori e dove prostituzione, omofobia, scene di spaccio e un consumo smodato di alcol giocano un ruolo primario nelle economie della trama. Ed è a dir poco tafazziano il riferimento alla spesa di 45€ per lettino e ombrellone in spiaggia, visti i tempi che corrono.

E ancora:

Il film parte da un locale di Miramare e prosegue con una scena dove uno dei protagonisti va a prostitute (alla faccia dello spot turistico), ed è zeppo di errori tecnici e scenografici, come la presenza di Smartphone e banconote da 5 euro in scene ambientate nel 2001, all’uso dilettantisco del green screen o la massiccia presenza invasiva di sponsor in gran parte delle scene.

C’è anche una critica agli Youtuber e a chi ha scelto la strategia delle webstar per pubblicizzare la città:

Gli attori sono tutti YouTuber a parte Enzo Salvi. E anche questa formula del puntare su un blocco di YouTuber come garanzia di like e visualizzazioni lascia alquanto perplesso chi lavora nel web o nel filmaking

Insomma: Riccione versione sketch di sesso, droga e rock’n’roll non convince. La colpa di chi è? Cosa penseranno i diretti interessati?