in

"Tre italiane ci hanno preso in giro perché siamo asiatici", il video è virale: cos'è successo?

Episodio-di-razzismo
Su TikTok è virale il video di un episodio giudicato di razzismo avvenuto su un treno per Milano a danno di alcuni asiatici: cos’è accaduto?

Scorrendo i vostri per te di TikTok, vi sarete sicuramente imbattut* in un video che riprende un episodio a bordo del treno Como-Milano. Il video in questione ha generasto numerose polemiche, attirando l’attenzione di milioni di utenti provenienti da tutto il mondo. Ma cosa è successo? Ricostruiamo la vicenda.

A caricare il TikTok è stata una ragazza pakistana, che stava trascorrendo una vacanza con il suo fidanzato e la famiglia di quest’ultimo. Per spiegare al meglio la vicenda bisogna prendere in considerazione la sua testimonianza. Nella descrizione del video, diventato virale in tutto il mondo, Mahnoor ha spiegato quanto accaduto. Tutto è cominciato domenica 16 aprile, quando alcune ragazze, sedute proprio vicino a loro, avrebbero preso di mira l’intera famiglia:

Ero sul treno dal Lago di Como a Milano il 16 aprile con il mio ragazzo di origini asiatiche, la sua mamma cinese e il suo papà. Sono pakistana. Siamo tutti americani. Ho notato queste ragazze sedute di fronte a noi che mi fissavano, ridevano e parlavano italiano. All’inizio l’ho ignorato, ma poi le ho fissate di nuovo. Non si sono fermate, quindi ho avvisato il mio ragazzo, e poi mi sono addormentata. Mi sono svegliata dal pisolino con loro che facevano la stessa cosa, ma in modo più aggressivo.

Dopodiché, la ragazza si è resa conto che la situazione stava sfuggendo di mano e ha deciso così di intervenire. Si è rivolta quindi verso le ragazze, chiedendo come mai si stessero relazionando a loro in quel modo che giudicava poco consono, scegliendo infine di filmare la reazione:

Ho chiesto loro: “C’è qualche problema?”. Hanno risposto: “No, non c’è nessun problema”. A quel punto hanno iniziato a dire “Ni hao!” con una voce odiosa, razzista, forte, insieme ad altre cose in italiano che non riuscivo a capire. Continuavano a diventare sempre più aggressivi, ridendo e deridendoci. Alla fine, ho iniziato a filmarle.

Di fronte a questo episodio, in moltissim* hanno espresso la loro vicinanza all’intero gruppo di asiatici, scusandosi da parte delle ragazze che hanno compiuto il gesto: “L’Italia si scusa”, “Non siamo tutt* così” e ancora “Chiedo scusa da parte loro. Mi dispiace tanto”.

@mahnooreu

I was on the train from Lake Como to Milan on April 16th with my half Chinese boyfriend, his Chinese mom, and his white dad. I am Pakistani. We are all American. I noticed these girls sitting across from us staring me down and laughing and speaking Italian. At first, I ignored it. Then I stared back at them. They didn’t stop so I made my bf aware, then took a nap. I woke up from the nap to them doing the same thing but more aggressively. I asked them, “Is there a problem?” They said, “No there isn’t a problem.” At that point they started saying “Ni hao!” in an obnoxious, racist, loud voice, along with other things in Italian I couldn’t understand. They continued getting more and more aggressive, laughing at and mocking us. Eventually, I started filming them. They were the most calm during the video but you can still hear them saying ni hao and get a vibe of their general attitude. Never in my life have I experienced such blatant racism. My boyfriend said the same thing. I expected better from the younger generation. After I shared this on IG, many of my Asian friends shared their stories of experiencing racism in Italy and Europe. America may have its race issues, but Europe is 20 years behind. I hope you Italians can find these girls and shame them. It was truly disgusting behavior and I hope they learn a lesson from this. It is so dehumanizing to experience this. #racism #stopaapihate #Italy #Milan #LakeComo #racistItalians #racistcheck #racistoftheday #racistshit #milandesignweek2023 #milandesignweek #Chinese #hapa #wasian #racismawareness #racismneedstostop #racismsucks

♬ original sound – Mahnoor Euceph

“Presi in giro perché asiatici”, la reazione di una delle ragazze del video e la replica dell’università

Qualche ora dopo la diffusione del video, la ragazza che ha ripreso la scena ha caricato sul suo profilo TikTok la conversazione tra lei e una delle ragazze protagoniste della vicenda. Quest’ultima, ha deciso di scusarsi, spiegando il suo punto di vista:

Ho appena visto il video che hai pubblicato online e mi sono appena reso conto di ciò che avete percepito come accaduto nel momento in cui è stato filmato. Capisco che ti sia sentita offesa dalle nostre risate e ti assicuro che non avevamo alcuna intenzione di prendervi in giro, né tanto meno della sua etnia o nazionalità. Io e le mie amiche stavamo solo ridendo tra di noi in un modo che, come abbiamo capito solo ora, potrebbe essere stato offensivo nei suoi confronti. Voglio ribadire che non c’era alcuna intenzione di essere razzisti o offensivi con nessuno e siamo davvero dispiaciuti per come te e la sua famiglia vi siete sentiti a causa del nostro comportamento.

Infine, la ragazza ha detto come a suo parere i video sull’accaduto stiano solamente alimentando l’odio che si è creato nelle ultime ore, non portando nessuna soluzione per risolvere la vicenda:

Ti assicuro che ripudiamo il razzismo proprio come te e credo che tutti i tag e i commenti che stiamo ricevendo non facciano altro che portarlo avanti anziché contrastarlo. Siete liberi di continuare a condividere i nostri video su Internet se ritenete che questo sia il modo giusto per diffondere il vostro messaggio, ma credetemi se vi dico che questo ha avuto l’effetto esattamente opposto: l’odio e il bullismo che stiamo ricevendo non fanno altro che dare la possibilità ai veri razzisti di riversare il loro odio su di noi senza sentire spiegazioni.

Ad intervenire sulle situazione è stata anche l’università frequentata presumibilmente dalle ragazze del video. L’ateneo, tramite un post pubblicato sui social, ha annunciato la decisione di prendere dei provvedimenti nel rispetto dei regolamenti interni dell’università. Inoltre hanno aggiunto che condannano ogni atteggiamento discriminatorio. Come evolverà la vicenda?

[FOTO: TikTok]

Articoli correlati