Sì, avete capito bene. C’è una ragazza, Ludo, che dice di vivere in un castello italiano. Ma come fa? E’ tutto vero? Siamo andat* a curiosare un po’ sul suo profilo TikTok e abbiamo scoperto qualche informazione interessante. Ecco tutto quello che c’è da sapere!
“I live in a castle full time and sing part time“, ha scritto lei nella bio si TikTok, dove racconta ogni giorno le proprie attività: dalla lettura dei libri, alle lezioni di canto fino alle ‘sfilate’ in costumi d’epoca. Scorrendo i video sul suo profilo, sembra di tornare indietro, nel periodo del Medioevo.
Ma come mai questa ragazza vive in un castello? Svolge qualche attività in particolare oppure, magari, lo ha ereditato la sua famiglia? Rispondendo ad un utente, Ludo (questo il suo nome sulla piattaforma cinese) ha spiegato il motivo. Ecco cosa ha detto:
Ciao a tutti! In moltissimi mi avete chiesto come mai abito qui. Premesse: no, non lo abbiamo comprato. Nel 1163, quattro cavalieri della famiglia San Nazzaro hanno ricevuto dall’Imperatore Federico Barbarossa il permesso di costruire un castello ovunque volessero nei loro possedimenti. E così è nato lui (indica il castello nel green screen, ndr).
Poi Ludovica ha raccontato come mai il castello adesso è nelle “sue” mani. Si tratta di un caso molto raro:
Caso rarissimo nella storia italiana, il castello è rimasto alla stessa famiglia fin da allora, ovvero la famiglia dei conti San Nazzaro di cui facciamo parte anche noi. E quindi è per questo che vivo qui.
Infine ha concluso lo storytime rivelando come lo utilizzano ad oggi: “Ci siamo trasferiti qui nel 2006, abbiamo aperto un’attività turistica che include anche un B&B“. Poi, rispondendo ad altre curiosità, Ludo ha anche spiegato che il castello si trova a Giarole (in Piemonte) e ha ben 18 stanze! Una vera fortuna, come ha ammesso lei stessa:
I nostri antenati erano cavalieri perché avevano combattuto con l’imperatore ma erano anche feudatari e nobili. Siamo molto fortunati!
E a voi, piacerebbe vivere in un castello?
[FOTO: TikTok]