Pucho è un creator e cantante nato in Italia. Il ragazzo sta riscontrando parecchio successo su TikTok, dove conta quasi 1 milione di follower. Dal 2019 si dedica anche alla musica, ed è un artista verificato su Spotify. La sua ultima canzone, Unciacia, ha quasi raggiunto le 100mila riproduzione su Spotify. Una cosa in particolare però ha attirato l’attenzione di Miss Webboh, e ha deciso di indagare per voi. Nella bio dei suoi profili social dice di essere: dominicano, argentino, tedesco e italiano. Ma com’è possibile? Ecco tutto quello che ci ha raccontato!
Il ragazzo è dominicano da parte di suo padre. “È nato ed ha vissuto a Santo Domingo (Repubblica Dominicana) per tutta la vita” racconta. In quel paese tra l’altro ha conosciuto la mamma di Pucho, mentre lavorava come cuoco in un ristornate. La donna lo ha sfidato, dicendogli che non sarebbe mai riuscito a fare una pizza più buona di quella italiana. Lui le ha portato una pizza a forma di cuore, e da li hanno cominciato a frequentarsi. Poi è tedesco perché sua madre è nata e ha vissuto gran parte della sua vita in Germania. Quindi come è possibile come sia Argentino? Ecco cosa ha rivelato: “Da parte di mia madre c’è un grande mix di etnie. Mia nonna materna è 100% tedesca mio nonno materno invece era per metà argentino e per metá italiano.”
Il motivo per cui è nato in Italia invece è più particolare. Appena sua mamma è rimasta incinta, ha deciso, insieme a suo padre, che forse la Repubblica Dominicana non fosse il posto giusto dove farlo nascere. Questo è stato deciso per la scarsa copertura sanitaria, allora decisero di farlo nascere in Italia.
Per quanto avere tutti questi questi paesi d’origine possa sembrare interessante, per Pucho non lo è sempre stato. Come mai? Purtroppo l’ascoltare costantemente molte lingue diverse lo ha rallentato con l’apprendimento a scuola. Questo fattore è normalissimo e molto frequente in ogni bimb* bilingue. Purtroppo per lui non è sempre stato facile il rapporto con la scuola, né con gli insegnati, né con i compagni. “Il fatto che per me fosse difficile comprendere le cose sopratutto a scuola mi fece crescere con rabbia, che sfogavo distruggendo tutto ciò che i miei compagni avevano e litigando tutto il giorno. Le insegnanti non furono d’aiuto, perché cominciarono ad isolarmi al posto di aiutarmi“. Speriamo che ora queste problematiche sia siano completamente risolte, per il suo bene!
[Foto: Instagram]