Cosa fare se scopriamo che una persona ci ruba le foto e finge di essere noi su Instagram? Immaginate la scena, qualcuno si prende tutte le foto che abbiamo caricato sui social per vivere una vita parallela, magari commettendo reati online, come le truffe informatiche. Fortunatamente abbiamo parecchi strumenti per intervenire e bloccare quanto prima possibile l’operazione.
A spiegare quali mosse adottare quando scopriamo che qualcuno simula di essere noi su Instagram ci ha pensato una TikToker di nome Marinela, che si occupa di comunicazione digitale. In un video di qualche settimana fa, la ragazza ha fornito tutti i consigli su come agire di fronte al furto d’identità:
Fai segnalare l’account da almeno venti persone cliccando sull’opzione “finge di essere qualcun altro”. Se vi chiede il nome utente di chi finge di essere, scrivilo. Se non conosci venti persone, puoi creare venti profili solo per segnalarla. Poi contatta la persona e dille che sta commettendo effettivamente un reato e che può andare in galera.
Instagram e profili fake con foto false: che cosa si rischia?
Infatti usare foto di altri su Instagram corrisponde a un reato, quello di sostituzione di persona, che corrisponde all’articolo 494 del Codice penale, che secondo la legge prevede una reclusione fino ad un anno. Insomma, non uno scherzo. È possibile scoprire, qualora fosse possibile, qualche info su chi cerca di rubarci l’identità. In che modo? Ce lo spiega sempre la tiktoker, qualora il “truffatore” non abbia un profilo privato:
Poi cerca di scoprire più informazioni possibili su questa persona. Vai sul profilo, clicca sui tre puntini in alto e su “Informazioni su questo account”. Dopodiché controlla la sede dell’account, i nomi utente precedenti e scopri come si chiamava prima. Altra cosa che potete fare è cliccare su “Hai dimenticato la password?“, scrivete il nome utente di chi finge di essere voi e cliccate su “via link d’accesso”. Scoprirete le iniziali della mail.
Questo procedimento è simile a quello che Allydollina ci ha consigliato tempo fa per scoprire chi si cela dietro a un account fake. Se qualcuno si spaccia per voi, segnalate e, nei casi più gravi, potete pensare anche a qualche provvedimento più duro.