I cuori blu, grigio e rosa stanno conquistando il web! Qualche settimana fa vi avevamo rivelato che molto presto le nuove emoji sarebbero arrivate su IOS. Le nuove emoticon in totale sono 31 e oltre ai cuori ci sono degli animali, degli strumenti musicali e anche dei fiori! Se volete scoprirle tutte leggete in fono all’articolo.
Nelle ultime ora moltissim* utenti ci hanno segnalato che sui loro iPhone sono finalmente disponibili. Apple infatti sta iniziando a rilasciare la nuova versione del suo sistema operativo, IOS 16.4, che tra le tante novità aggiunte proprio le nuove emoji. Se ancora non le vedete provate ad aggiornare il sistema andando nelle impostazioni e poi cercando “Aggiornamento software“. Se nella schermata è presente il tasto: “Scarica e installa” cliccatelo.
Per quanto riguarda gli/le utenti Android purtroppo non esiste una data specifica in cui saranno disponibili queste nuove emoticon. Dipende dal produttore del vostro telefono. Alcun* potrebbero quindi già averle mentre altr* dovranno ancora aspettare.
Arrivano le nuove emoji! Ecco quando saranno disponibili
Articolo del 17 febbraio 2023 – Il 2023 è arrivato e finalmente sappiamo quando potremmo utilizzare le nuove emoji! A luglio vi avevamo parlato delle nuove emoticon che sarebbero state aggiunte. Ce ne sono ben 31. Tra queste troviamo tre nuovi cuori (azzurro, grigio e rosa), una faccia tremante, diversi animali e anche un ventaglio. La notizia di oggi e che a breve potremmo cominciare ad utilizzarle. I nuovi design sono infatti stati aggiunti nella versione beta di ios 16.4. Il rilascio ufficiale della nuova versione dovrebbe avvenire tra marzo ed aprile.
Se avete un iPhone questa primavera potrete condividere con i vostri contatti queste nuove emoji. Invece, se avete un telefono Samsung dovreste averle ricevute già a fine anno. Se così non fosse controllate di avere l’ultima versione della One UI cioè la 5. Stessa cosa nel caso in cui aveste un telefono Google (come ad esempio un Pixel). Per tutti gli altri dispositivi bisognerà invece attendere perché non ci sono delle specifiche date di rilascio.

Quali saranno le nuove emoji del 2023? Ecco tutte le nuove proposte (quasi) definitive, ci sono anche tre cuori!
Articolo del 14 luglio 2022 – Quali sono le nuove emoji previste per il 2023? Come vi abbiamo raccontato qualche mese fa, finalmente i pittogrammi approvati a settembre del 2021 sono arrivate sui nostri dispositivi. Tra queste l’uomo incinto, il cuore coreano e la faccia che si scioglie. Quali saranno invece le emoji che potremmo vedere il prossimo anno? Unicode, il gruppo responsabile dell’approvazione di questi simboli, aveva proposto una lista provvisoria a maggio, nelle scorse ore sono state diffuse le grafiche delle emoji finaliste. Ecco quindi quale potremo vedere nei nuovi aggiornamenti dei nostri telefoni:
Al momento c’è soltanto una faccina proposta che ha il nome di “shaking face“ cioè faccia tremante, che scuote la testa. Nel 2023 potremmo avere anche la possibilità di condividere tre nuovi tipi di cuore: azzurro, grigio e rosa. Quest’ultimo è molto richiesto su Twitter: in effetti il cuore rosa è già presente tra i simboli disponibili, solo che non è un semplice cuore, ma ad esempio è accompagnato da una freccia che lo attraversa, dai glitter o da un nastro.
Per quanto riguarda invece gli animali le proposte dei mammiferi riguardano un asino e la faccia di alce. Tra gli uccelli troviamo l’oca e l’uccello nero (e anche un’ala piumata), mentre tra quelli marini c’è la medusa. Anche tra i cibi ci sono delle novità. Tra le proposte c’è lo zenzero e il baccello dei piselli. Ci potrebbero essere anche dei nuovi strumenti musicali, come il flauto e le maracas.
Tra i simboli invece potrebbe essere aggiunto quello del wi-fi e anche il khanda cioè il simbolo della fede sikh. Senza dimenticare il ventaglio, il giacinto e le mani che spingono a sinistra e a destra, in diversi colori. Ma quando saranno disponibili sui nostri dispositivi? La selezione finale, che può prevedere delle modifiche delle immagini, sarà a settembre. Si ipotizza che il processo sarà più rapido degli anni precedenti, quando le emoji da approvare erano molte di più: nel 2020 erano state 334, nel 2021 appena 112. Oggi solo 31.

[FOTO: Emojipedia]