in

“Siamo una generazione senza futuro”, Nicky Passarella rivela cosa si nasconde sotto la sua allegria

nicky-passarella
Nicky Passarella si considera in realtà una persona molto triste. Ecco perché.

Nicky Passarella è la persona più triste del mondo? Probabilmente guardando i suoi contenuti online, sempre carichi di energia positiva, non lo direste. Eppure la creator sostiene di esserlo. Il suo trucco è far finta di essere felice, perché se lo fai ad un certo punto ti dimentichi che stai fingendo. Nicky ha svelato ciò che c’è sotto alla maschera social in un’intervista di Nikola Greku pubblicata su YouTube.

I fanno della TikToker hanno davvero apprezzato l’immensa spontaneità di Nicky Passarella che nel video ha anche fornito diversi spunti di riflessione a chi la segue. Dopo aver rivelato di essere in realtà una persona triste, infatti, ha anche spiegato perché lo è. La sua è una tristezza deriva dalla visione del futuro e dal malsano mondo in cui viviamo: “Noi generazione a parer mio siamo una generazione senza futuro. Non sappiamo manco che fine facciamo“. “Tu studi ingegneria” la interrompe Nikola.

Sì, allora salverei il mondo da tutta la me*da che stiamo facendo per diventare il nuovo supereroe. Terrificante, e come si fa ad essere felici sapendo di non poter avere un futuro. Io mi posso mai vivere adesso la Croazia, divertirmi, ma poi? Un giorno? E se non la vivo io la fine del mondo la vivono i miei figli. Tu vorresti mai un figlio sapendo che gli farai vivere il mondo più schifoso del mondo? Poi tutti quei film sull’apocalisse se li vivono loro. Qua sembro tipo pazza però in realtà è stra-vera.

Nicky rivela però che, oltre a pensare troppo a queste cose, non fa concretamente nulla per migliorarle. La creator ha quindi una visione piuttosto negativa della realtà, che sembra molto condivisa dalle persone della sua generazione. Nei commenti al video, infatti, la maggior parte concordano con i suoi pensieri, anche se c’è chi dice che non si può vivere così e che bisognerebbe pensare anche al presente. Senza preoccuparsi del futuro. Voi che ne pensate?

[Foto: YouTube]

Articoli correlati