Mr. Flame, visibilmente amareggiato, ha accusato Giacomo Hawkman di averlo censurato, facendo eliminare da YouTube un video che lo sbugiardava.
Riassunto delle puntate precedenti: Mr. Flame nota che il video del litigio degli sposi creato da Hawkman è un fake (i due sposini sono degli attori) e che anche il video Parlare male della Pagani e trovarsela alle spalle è falso (l’intervistata, per sua stessa ammissione, è complice di Giacomo). Lo YouTuber mascherato fa una serie di video sull’argomento, tra cui La falsità di Giacomo Hawkman. Ecco tutte le prove!. Questa clip, da un momento all’altro, viene eliminata da YouTube, senza dare possibilità alcuna al creatore di chiedere spiegazioni.
Non posso cliccare, non posso fare nulla. Il video è perso per sempre e non posso fare niente… perché YouTube deve buttarmi giù un video? Fammi arrivare una segnalazione, dammi la possibilità di fare una contro notifica
Al dato di fatto seguono delle accuse, tutte da provare, su Hawkman mandante:
E’ stato talmente furbo da farmi segnalare da più persone… ha architettato questa cosa, secondo lui una maniera pulita per levare il video e non rimetterci la faccia…
Mr. Flame, però, non si dà per vinto e, avendo altre prove, è pronto a continuare la battaglia per la verità. Intanto dice:
Sono intenzionato a rimettere online questo stesso video, semplicemente coprendo i nomi di queste persone così se la prendono nel…
Io ho solamente la mia bocca, le mie mani e il mio cervello che userò con tutto quanto me stesso per far tornare questo contenuto online.
Capiamoci: nessuno vieta agli youtuber di creare video assoldando attori o facendo recitare delle parti a chicchessia, ma non deve mai mancare l’onestà nei confronti dell’utente. La verità deve essere messa sempre al primo posto, altrimenti: i video passano (o vengono eliminati), ma la cattiva reputazione resta.