La maturità è un appuntamento molto atteso e temuto per chiunque. Quella del 2021 si avvicina: alla “matura” manca poco più di un mese, dato che inizierà ufficialmente il 16 giugno. No, non vogliamo mettervi ansia. Oggi vogliamo raccontarvi quali sono gli influencer che trascorrono le loro giornate alle prese con uno studio “matto e disperatissimo” per prepararsi al meglio all’esame di Stato.
Lo scorso anno è toccato a Linda Stabilini, Nicole Rossi, Ninna e Matti, Gabriele De Chiara, Virginia Montemaggi, Martina Gualteri, Ginevra Giaccherini, Glenda Resta, Eleonora Gaggero, e molti altri (qui trovate la lista completa e i loro voti). E quest’anno? A chi toccherà?!
Sicuramente toccherà a Sofia Dalle Rive. La creator ne sta parlando molto attraverso i suoi social (qui per esempio). Qualche giorno fa, per esempio, ha raccontato di aver scelto il suo elaborato di scienze umane: sarà su liberalismo e democrazia. Un argomento tosto, ma davvero interessante. Si diplomeranno anche Davide Moccia e Yusuf Panseri della DefHouse. La lista si allunga con Emily Pallini, che studia al liceo linguistico, Marta Daddato, Aless2ndro e Ramarro che studia scienze applicate. Anche Brisida si diplomerà: lei studia finanza e marketing.
Da “Il Collegio” e “Pechino Express”, che ha vinto, Jennifer Poni si diplomerà al liceo linguistico. Mariana Aresta si diplomerà al liceo scientifico sportivo. Sono maturandi anche Salacca (lui studia relazioni internazionali per il marketing) e Lorenzo Nuti. Eléna Hazinah studia finanza e marketing in un istituto tecnico. Qualche altro nome di creator che faranno la maturità nel 2021: Gianamrco Fabrizi studia economia, Nic Patata, Tommaso Malerba studia ragioneria, Gavino Piredda, Andrea Bondelli studia al linguistico esabac (avrà la doppia maturità in italiano e in francese). Tra i cantanti spicca Madame.
Non si diplomeranno quest’anno, invece, Patrizio Morellato (che ha lasciato la scuola a un passo dalla “matura”), e nemmeno Roberta Zacchero e Clarissa Rotelli, entrambe ripetenti.
Come funziona la maturità 2021?!
La maturità 2021 si dovrà adeguare all’emergenza pandemica che stiamo vivendo da più di un anno. Il neo ministro Bianchi ha deciso di confermare la formula già utilizzata lo scorso anno, seppur con qualche modifica. Confermato dunque l’elaborato ampio e personalizzato sulle materie di indirizzo, una sorta di “maxi orale”. Lo discuteranno con la commissione, composta da sei dei loro insegnanti. Confermata anche per quest’anno l’assenza di prove scritte.