Clicca su consenti

per attivare la ricezione delle notifiche relative all’oroscopo di Webboh

in

Marco Mazzoli parla de Il Pancio: “Quando è venuto allo Zoo di 105, ha visto che c’era tanto da lavorare e se n’è andato”

Il-Pancio-The-Millenials

Marco Mazzoli torna a parlare de Il Pancio. In diretta su Radio 105, intervenedo sul creator comico, il conduttore radiofonico de Lo Zoo di 105 ha dichiarato che Andrea Panciroli (nome all’anagrafe de Il Pancio) non pare sia mosso da grande operosità. Non avrebbe granché voglia di lavorare, in poche parole, ma sentiamolo dalle parole di Mazzoli, che ha commentato:

Il Pancio? È venuto un pomeriggio, ha visto che c’era tanto da lavorare e se n’è andato.

Anche lo scorso anno non era stato molto clemente, dicendo: “[..] Quando ha capito la mole di lavoro che c’è dietro ogni puntata, ha fatto dietrofront e non l’abbiamo più visto. Ha pensato ‘Vado lì e dico 4 ca*ate in radio’. Quando ha visto il lavoro che c’è dietro, si è ca*ato addosso“. Cosa risponderà Il Pancio?

Chi è Marco Mazzoli?

Marco Mazzoli (Milano, 20 ottobre 1972) è un conduttore radiofonico italiano naturalizzato statunitense. È noto ai più per la conduzione del programma radiofonico Lo Zoo di 105, ideato da lui e trasmesso dall’emittente Radio 105. Dal 1994 ad oggi ha preso parte a diverse trasmissioni televisive. Tra queste ricordiamo il Festival di Castrocaro (in veste di co-conduttore) nel 1995 e Striscia La Notizia (come inviato) nella stagione 2006-2007.

Marco Mazzoli critica Il Pancio, chi è il creator comico?

Andrea Panciroli, noto anche con lo pseudonimo di Il Pancio (Gioia Tauro, 23 ottobre 1985), è un attore, youtuber e comico italiano. Nel 2015 arriva la prima esperienza televisiva, con un programma tutto suo chiamato Il Pancio Show su Hip Hop TV canale di Sky Italia. L’anno seguente fa il suo debutto cinematografico entrando nel cast del film I babysitter, diretto da Giovanni Bognetti. Dall’ottobre del 2016 torna in televisione ricoprendo il ruolo di opinionista nella trasmissione di Rai 2 Sbandati. Nel 2017 torna al cinema e prende parte al film Classe Z, diretto da Guido Chiesa. L’anno seguente è protagonista del film Natale a Roccaraso, diretto da Mauro Russo. Infine nel 2019 invece è protagonista del film Riccione, diretto da Giorgio Romano.