“Sono un esempio per i vostri figli”, scrivi sui tuoi social. Ma come racconteresti Marcello Ascani a chi non sa nulla di te?
“Marcello è uno uno youtuber che racconta la sua vita cercando di essere utile ai suoi coetanei“.
Commentiamo le parole chiave legate al tuo nome. Partiamo da “Da Piccolo”: com’eri da bambino? Che ambizioni avevi?
“Da piccolo volevo fare il pittore! La mia più grande passione era il disegno, anche se in realtà amavo fare tantissime altre cose tra cui leggere, campeggiare e addirittura studiare matematica. Non avevo delle ambizioni precise ma ricordo che ero già un accanito risparmiatore”.
Il “primo video” su Youtube è datato 23 gennaio 2013: perché hai scelto di debuttare sul tubo?
“In terza media ho conosciuto per caso i primi youtuber e seguendoli ho automaticamente iniziato a sperimentare anche io. In secondo liceo mi sono deciso a pubblicare video sul mio canale (anche se molte “opere” di quel periodo adesso sono private) ho iniziato anche perché non ero molto soddisfatto della scuola che stavo frequentando e volevo iniziare un percorso tutto mio”.
Hai cominciato con ritratti e tavolette grafiche. Ora hai abbandonato quella passione?
“Mi piace ancora disegnare e seguo vari artisti, amo anche le animazioni però mi sono reso conto quasi subito che non era la cosa che amavo di più in assoluto ma era solo una passione tra le tante, concentrarmi solo su quello mi impediva di scoprire il resto. Purtroppo le animazioni sono molto limitanti per un canale youtube e man mano che ho iniziato il vero e proprio “lavoro da youtuber” ho smesso con i video animati”.
A un certo punto, poi, ti sei scoperto “travel vlogger”. Com’è avvenuto questo passaggio?
“Sono sempre stato un po’ avventuroso, ho frequentato gli scout fino ai 16 anni e ho passato un mese in Lettonia vincendo una borsa di studio con Intercultura prima del mio quarto liceo, con il canale ho semplicemente colto fin da subito tutte le occasioni che avevo per girare. Inoltre fin da subito avevo conosciuto Human Safari che mi ha influenzato molto e con lui ho colto le primissime occasioni di viaggiare”.
Hai fatto degli investimenti iniziali per cominciare o tutti i viaggi ti sono stati offerti?
“Per quanto riguarda i viaggi non ho fatto nessun investimento, mi sono pagato il mio primo viaggio in Thailandia ma non era un investimento, era un viaggio di piacere proposto da Nicolò che ho sfruttato per celebrare la fine del mio quinto liceo. Al tempo avevo già dei soldi da parte che ricevevo da adsense, li utilizzavo anche per i frequenti spostamenti in Italia e per l’attrezzatura”.
Hai mai rifiutato delle collaborazioni?
“Sì, la mia politica è quella di accettare collaborazioni solo con brand che ho provato, che mi piacciono o che mi interessa scoprire”.
Quando hai percepito di aver svoltato? C’è stato un momento di svolta?
“L’unico momento di svolta è avvenuto alla pubblicazione del mio secondo video animato (my life is a cartoon) la risposta comparata ai numeri di adesso è stata minima, però è bastata a farmi capire che direzione prendere, il resto è stato graduale ma inesorabile”.
Ultimamente ti sei spostato verso il settore “finanza ed economia”. Un’ulteriore evoluzione?
“In realtà è stato uno spostamento quasi involontario, è un argomento che mi è sempre interessato, in particolare la finanza personale, quando ne ho parlato la prima volta ero l’unico su youtube Italia quindi sembrava che fossi diventato “quello che parla di soldi”. In realtà io racconto la mia vita concentrandomi sugli aspetti che reputo utili o interessanti”.
Un mese fa, poi, è nato il canale “Francy & Marcy”: ci racconti gli obiettivi?
“Nessun obiettivo, è una schifezza ma ci fa ridere”.
Com’è nata l’amicizia con Il Signor Franz?
“Ci siamo conosciuti ad un evento ed essendo entrambi romani abbiamo colto l’occasione per collaborare”.
Invece cos’è successo con Human Safari?
“Le strade si sono un po’ divise, ognuno ha seguito le proprie necessità lavorative, abbiamo avuto pochissime occasioni di vederci ma nulla di drammatico”.
Il 4 giugno 2014 hai pubblicato una canzone rap. Ti piacerebbe fare altro nella musica, stavolta seriamente?
“Sarebbe bello ma è una strada che ho scartato per concentrarmi su altro, non si può fare tutto”.
Invece sei stato un opinionista di “Kudos” su Rai4: la televisione ti affascina?
“No, non l’ho quasi mai guardata quindi non subisco molto il richiamo delle apparizioni televisive o il fascino dei personaggi tv”.
Una volta hai detto: “Il 90% della mia vita è su Youtube”. Il restante 10%?
“Il resto è la mia vita sessuale”.
Cosa pensano i tuoi genitori di questo tuo percorso? Che fanno loro nella vita?
“Sono molto contenti, mi hanno sempre supportato fin dall’inizio. Papà è impiegato, mamma è casalinga e ho anche un paio di fratelli di cui uno va alle scuole medie”.
Su Twitter, cercando il tuo nome, escono solo complimenti. “Ma obbiettivamente quanto è bello Marcello Ascani?”, scrive una. Sei molto corteggiato? Sei consapevole di essere un bel ragazzo?
“Ne sono molto consapevoli ahaha, è un peccato che i miei contenuti siano sempre più apprezzati dal pubblico maschile”.
Commenta un tweet cattivo su di te: “ma io mi immagino gli studenti di economia and company che si trovano davanti i video di marcello ascani che insegna cose per cui non ha nessun titolo di studio vorrei solo vedere una scena del genere”.
“Come dico sempre io preferisco raccontare la mia vita ed evitare di fare il professore, alcune volte delle informazioni sono così fondamentali che vanno spiegate, ma proprio per via della loro importanza è giusto che ne parlino tutti. Sono seguito da tantissimi studenti di economia che apprezzano tantissimo i miei contenuti (che non sono praticamente mai a tema prettamente economico)”.
Ti piacerebbe portare avanti gli studi?
“In futuro mi piacerebbe studiare economia anche se non ha troppo senso per me fare il percorso universitario, ci sono tante materie che vorrei approfondire tra cui statistica, design e architettura”.
Ti hanno criticato, invece, per il selfie con Salvini. Ci sei rimasto male?
“Non ci sono rimasto male, era un selfie molto comico e che aveva poco di politico, mi sono stupito che alcune persone non lo abbiano capito e lo abbiano trovato inappropriato. In ogni caso è una foto che ho messo nelle storie e ho ricevuto qualche decina di risposte negative, non è un evento degno di nota”.
Tra le chiavi di ricerca c’è: “Marcello Ascani quanto guadagna?”.
“Non sapevo che ci fosse! Un giorno lo rivelerò anche se non è nulla di sbalorditivo”.
“Marcello Ascani gay”.
“Un noto blog gay una volta scrisse un articolo su Human Safari: era dipinto come un viaggiatore gay che girava il mondo con il suo ragazzo Marcello”.
Cosa sogni per il tuo futuro?
“Questo non si dice”.