in

Chi è Madd.aliena? Tutto quello che ancora non sapete su di lei

Madd.aliena

Madd.Aliena è stata la sorpresa dei Webboh Quarantena Awards: la ventunenne romana (nata il 7 ottobre 1998) è stata inserita dalla academy tra i candidati come Miglior tiktoker della quarantena, insieme a mostri sacri come Elisa Maino e Luciano Spinelli e alla sua”musa ispiratrice”, Cecilia Cantarano. Webboh ha deciso di contattarla per scoprire qualcosa in più sul suo conto. Ecco cosa ci ha detto.

Ciao Madd.aliena puoi dirci come hai cominciato?

Ho iniziato ad utilizzare TikTok quando era ancora Musical.ly per fare lip-sync. Niente di serio. Piuttosto facevo delle storie su Instagram cercando di far ridere quelli che mi seguivano, ma le vedevano 100, 200 persone. La scorsa estate ho visto su TikTok dei video di Cecilia Cantarano. Mi ha fatto troppo ridere. Per questo mi sono chiesta: “E se provassi a fare su TikTok quello che faccio su Instagram?”. Alla fine su TikTok hai maggiore visibilità. Non ho fatto niente di particolare, ho continuato a chiacchierare e a raccontare come facevo su Instagram, ma su TikTok.

Adesso sono arrivata a 225.000 follower su TikTok e lo uso per divertirmi, perché nella vita faccio altro.

Che cosa fai esattamente?

Studio chimica all’università. E’ la mia attività principale. Sono al secondo anno. Dallo scorso anno ho ripreso anche a studiare teatro e pure canto. Ho fatto danza nella mia vita, ma non è andata per niente bene. L’ho fatta per molti anni, ma non ero capace. Ad un certo punto ho lasciato perdere. Per questo non ho mai fatto balletti su TikTok: sono negata. Preferisco fare TikTok parlati o cose che facciano ridere.

Quindi TikTok non è la tua aspirazione principale…

TikTok lo vedo come un gioco. Ci sono persone che lo vedono come la loro vita, come uno spunto lavorativo importante. Fanno solo quello e non studiano. C’è gente addirittura che lascia la scuola per dedicarsi ai social. Non sono per niente d’accordo: TikTok è bello, ma è un gioco. Io mi diverto, faccio quello che mi pare, però poi c’è anche la vita vera. Cerco di separare le due cose, di non vivere la mia vita sui social e di non vivere di social. Per questo continuo a fare l’università: non si sa mai come andranno le cose e, sinceramente, fare solo TikTok non è una cosa che mi interessa più di tanto. Mi piace, ma la carriera sui social e basta non fa per me.

Cosa pensi dei social?

La fama sui social è strana: un giorno sei famoso, il giorno dopo non ti si fila più nessuno. Non è una cosa su cui investirei troppo.

Com’è il tuo rapporto con i follower?

Molto tranquillo, nel senso che cerco di rispondere a più persone possibili. Infatti mi dispiace quando non ci riesco. Mi dicono che sono una delle poche che risponde quasi sempre, nonostante i messaggi siano tanti. Lo faccio, perché per me magari è la cinquantesima persona a cui rispondo nel giro di poche ore, ma quella persona magari ci tiene e mi spiace se mi contatta e non le rispondo. Ci provo sempre, nel limite del possibile.

E’ molto bello, poi, incontrare i miei follower, perché sostanzialmente sono bambine piccole. Sono persone dolcissime: magari si presentano con la mamma tutte timide per chiederti la foto.

Hai dei sogni nel cassetto?

Sono un po’ divisa: da una parte mi piacerebbe lavorare nell’ambito del teatro, dall’altra mi piace ciò che sto studiando all’università. Cosa sarà del mio futuro? Si vedrà.

Ah… dimenticavo: come mai ti chiami Madd.aliena???

Il nome l’ho scelto totalmente a caso. E’ un gioco di parole in assonanza con il mio nome e riferito al fatto che sono una che è sempre stata un po’ “diversa dalle altre” (tipo a scuola), quindi aliena!

Madd.aliena social

Articoli correlati