Avete mai sentito parlare di love bombing? Ultimamente, tra le parole virali su TikTok c’è proprio questo termine, e di recente i “per te” di moltissim* utenti ne sono stati invasi. Ma di cosa si tratta? E in che contesto viene utilizzata? Ve lo spieghiamo noi!
Per potervi dare una risposta precisa e corretta, facciamo affidamento alla spiegazione dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva. Secondo il sito, il termine viene usato per parlare di una strategia di manipolazione in cui il partner viene letteralmente bombardato di amore, ammirazione e attenzioni. La concezione che si ha di questa tecnica è spesso negativa soprattutto perché, con molta probabilità, potrebbe sfociare in un comportamento esagerato, eccessivo e ossessivo. Tuttavia, è giusto sottolineare che non tutte le manifestazioni d’affetto o i gesti romantici nascondano un atteggiamento di questo tipo.
Tra i video virali che hanno fatto riferimento al love bombing c’è quello di Alessandra, una ragazza che, tramite tiktok, ha spiegato l’effetto che farebbe questa tecnica su di lei, scrivendo: “Quando ho scoperto cos’è il “love bombing” e mi sono resa conto che se capitasse a me non me ne accorgerei”. Sotto al video in questione sono arrivati moltissimi commenti, e la maggior parte raccontano le loro esperienze e presentano molti punti i comuni. Soffermandoci su questa sezione, notiamo che c’è chi scrive frasi del tipo: “Te ne accorgi perché fanno così solo per i primi tempi”, e ancora: “Non ci cascherei mai perché per ogni gesto carino penso sempre ci sia una presa in giro”. E voi, sapevate già dell’esistenza di questa parola?
[FOTO: TikTok]