Come forse avrete già sentito, Alitalia è stata nelle scorse ore travolta da un bel polverone mediatico a causa di un suo recente spot apparso sul web. Nella pubblicità, che promuoveva la tratta Roma – Washington DC, l’azienda ha inserito un attore algerino con il viso truccato “di nero”.
La scelta di Alitalia è stata molto, molto rischiosa, seppur del tutto inconsapevole. Senza volerlo, Alitalia si è infatti macchiata di “blackface“. Si tratta di una pratica ottocentesca che consisteva nel truccare un attore bianco, in modo marcato e con intenti macchiettistici, per interpretare un nero. Di norma, la blackface aveva un sottotesto comico e serviva, in qualche modo, per denigrare il protagonista che veniva truccato e, di conseguenza, la sua cultura.
Alitalia è stata costretta a cancellare lo spot e a pubblicare un post di scuse.
In questa polemica si è inserita (come c’era da aspettarsi) Grace on your dash alias Loretta Grace. La youtuber, nota per essere sempre molto attenta al tema dell’inclusività, ha messo mano ad Instagram Stories per denunciare un fenomeno a detta sua molto grave sempre troppo sottovalutato.
Ecco le sue durissime parole:



Giusto poche ore prima, Loretta Grace aveva anche condiviso il video dello spot su Twitter, diventato “monco” da quando il video è stato eliminato. Almeno per ora, in ogni caso, è ancora disponibile un’anteprima, come potete vedere qui sotto.