Amic* di Webboh, vi sarete sicuramente chiest* da dove arriva il simpaticissimo audio che sta circolando in queste settimane su TikTok. Sì, lo avrete letto dal titolo, parliamo dell’audio della Pathong. Negli ultimi giorni è spopolato davvero sul web, usato in moltissimi TikTok e Reel di Instagram. Sono stati creati addirittura dei remix in cui viene unita questa divertente frase alla nuova canzone Cookies and Cream di Anna, Gue e Sfera Ebbasta. Ma cosa vuol dire pathong? E da dove deriva? Siamo qua per svelarvelo!
Il meme ha origine dal programma tv Masterchef Italia, tornato virale su TikTok grazie a uno scambio di battute tra la concorrente Letizia e lo chef Antonino Cannavacciuolo, che sui social è stato associato a una presunta allusione se*suale. Ma com’è andata? La concorrente Letizia ha presentato un piatto intitolato “La mia Patong“. La concorrente ha poi risposto alla domanda dello chef Cannavacciuolo: ”E com’è la tua Patong?” con “Colorata, speziata, acida… come me“, durante l’assaggio del suo piatto. Tuttavia è stato proprio il piatto La mia Patong a portare Letizia sulla strada dell’eliminazione definitiva da Masterchef 12. Ma che cos’é dunque la Patong? Patong è una delle località della Thailandia più amate dai turisti, sull’isola di Phuket, famosa per la sua vita notturna, i suoi locali e i negozi dove fare shopping. L’idea di Letizia era di trasformare il suo pensiero di Patong in una ricetta a base di riso.
La frase di Letizia ha generato inizialmente reazioni divertite su Twitter, dove si sono scatenate reaction, gif e meme. In seguito il trend ha poi preso piede su TikTok. diventando viralissimo in meno di 48 ore. Anche molti creator italiani hanno utilizzato l’audio, tra cui anche Roberryc e Gaia Garavaglia. Cliccate qua se volete vedere il video origiale!