Chi non ha utilizzato almeno una volta il meme di Jay Versace? Cuffie nelle orecchie ed espressione spaziale: un mix tra la felicità e la commozione. Prima di scoprire com’è diventato Jay Versace e cosa fa ora, ripercorriamo brevemente la sua vita. Come riportato dal sito Fader, Jay ha raggiunto la sua popolarità grazie al social Vine, a partire dal 2014, ovvero quando non era neanche maggiorenne. Divertenti travestimenti, parrucche e formidabili imitazioni: così Jay ha conquistato il pubblico. Ma soprattutto sono state le espressioni facciali il suo vero tratto distintivo. Jay si è poi trasferito a Los Angeles per studiare recitazione.
“La mia fonte d’ispirazione è la famiglia. Ognuno ha il proprio carattere, le persone che guardano i miei video non sanno che quella è realmente la mia famiglia, è così che si comporta. Tutta la mia famiglia: mia nonna, mia madre, tutti. Sono divertenti e quando stiamo insieme scherziamo e ridiamo”, ha dichiarato Jay in un’intervista del 2016.
Poi ancora ha rivelato:
Sono molto esigente. Voglio divertirmi quando giro i video. Se ne giro uno e sembra che mi stia impegnando troppo, allora lo rifaccio. Nel mio telefono ho così tanti contenuti che non ho pubblicato… non avevo una intenzione precisa quando ho cominciato a registrare i primi. In generale quelli con le parrucche diventano virali.


Com’è diventato Jay Versace e come vive adesso?
Ne è passato di tempo da quei meme e quei video, ma adesso com’è diventato Jay Versace? Basta cercarlo su YouTube, dove il suo canale conta 908.000 iscritti. Su Instagram invece ha ben 4.7 milioni di follower. Non solo. Il suo ultimo post (ad oggi, 21 aprile) è davvero speciale! “Ho appena vinto un Grammy“, si legge in una delle foto caricate. “Grazie”, è invece la didascalia. Jay ha vinto il prestigioso premio come produttore per Call Me If You Gent Lost, prodotto insieme a Tyler e a Jamie xx.
Il progetto vincitore è, in sostanza, un album. Per la precisione il sesto del rapper americano Tyler, The Creator, pubblicato lo scorso giugno dalla Columbia Records. Le vendite? Più di 500.000 negli States. Insomma: dai milioni di follower sull’ormai defunta app Vine (pare fossero 3.000.000) alla produzione musicale di successo. Un’ascesa fenomenale: in quanti ci avrebbero scommesso?
[Foto: Instagram]