Via gli occhiali, taglio netto ai capelli, un po’ di dieta: il glow-up di Jacopo Aquila (qui la sua biografia) ha stupito tutto il mondo di TikTok Italia. Il 19enne torinese ha lasciato tutti a bocca aperta pubblicando un video della sua trasformazione, ma ora addirittura c’è chi pensa che quello dei video non sia davvero lui. Questo è un commento con più di 4mila like sotto al suo video: “Non è lui raga lo capite? Il piercing? Poi la ricostruzione facciale non ti permette di cambiare la forma della faccia“. Un altro ha scritto: “Secondo me è un’altra persona“.
Insomma, Jacopo è cambiato talmente tanto da far pensare a uno scambio di persona. Noi di Webboh possiamo assicurare che quello dei video è seriamente lo stesso Jacopo di “Cosa?! Ma stai scherzando?!“. Ecco cosa ci ha raccontato:
“Non sono mai stato un ragazzo alla ricerca della perfezione, non mi è mai interessato apparire “bello” agli occhi degli altri. Ho sempre preferito che le persone non si fermassero all’apparenza di un “bel visino” ma che si spingessero oltre. Con i miei contenuti ho sempre cercato di far risaltare la mia personalità (addirittura appena sveglio mi mettevo a registrare i video senza neanche prepararmi) perché secondo me è quella che ci rende unici.
Questo cambiamento l’ho fatto per me, per nessun altro. Per anni ho ricevuto critiche sul mio taglio di capelli ma non per questo ho deciso di cambiarlo. Ho deciso di farlo perché guardandomi allo specchio non mi sentivo più bene e avevo bisogno di un cambiamento. Io sono e sarò sempre lo stesso Jacopo e il mio “cosaa?! Ma stai scherzando?!” non mancherà mai, un cambiamento estetico non andrà sicuramente a cambiare la mia persona (come molti hanno pensato). Ho ricevuto tanti complimenti, so che adesso sto molto meglio così, ma non l’ho fatto per gli altri, solo per me!”.
Jacopo Aquila ha anche smentito di essersi rifatto. Infatti il video “Chirurgia Plastica Check“, dove faceva intendere di essere ricorso alla chirurgia estetica, era solo frutto di ironia: non è mai andato dal chirurgo! Jacopo ha anche voluto lanciare un messaggio positivo: “Cambiate per voi stessi e fregatevene di quello che pensa la gente“. Bravo!