in

Iolanda Sweets in crisi: ecco le brutte notizie riguardo al suo canale. Cosa succederà a gennaio 2020?

Iolanda Sweets

Iolanda Sweets, una delle più celebri youtuber italiane e fra le più amate dai giovanissimi, è in crisi. Una crisi profonda e forse irreversibile, sempre che Youtube, la piattaforma dove è nata e cresciuta, non abbia intenzione di cambiare idea. Ma che cos’è successo esattamente?

In pratica, a partire da gennaio 2020, entrerà in vigore una nuova normativa sulla privacy che darà più di qualche grattacapo ai creators “per bambini”. Iolanda, come saprete, è un’appassionata di slime e di video tutorial molto colorati apprezzati soprattutto da un pubblico di ragazzini. Il suo target è indicativamente quello che include bambini di scuole elementari e medie. In questo senso, Iolanda potrebbe essere accostata ai colleghi Me Contro te.

Iolanda Sweets risponde ai commenti degli hater su Slime Slime Slime
Iolanda Sweets, risposta alle critiche su Slime Slime Slime

Ebbene, a partire dai primi mesi del prossimo anno i contenuti di Youtube per bambini non potranno più essere monetizzati. Ma non solo. Gli iscritti ai relativi canali non riceveranno più le notifiche relative ai nuovi video e non potranno commentare i contenuti.

Questo, evidentemente, è un bel problema. Ma Youtube, se così possiamo dire, ha una soluzione per Iolanda e i suoi compari.

C’è infatti a disposizione degli youtuber come Iolanda un’applicazione, chiamata Youtube Kids, dove questi creator potranno caricare i loro contenuti.

Se volete continuare a seguirla, dovrete dunque la relativa applicazione e da lì potrete vedere i suoi video e commentarli. Su Youtube Kids, tuttavia, alcuni dei video che Iolanda caricherà potrebbero non essere accettati.

Ecco lo sfogo di Iolanda Sweets su Instagram.

Il canale originario di Iolanda Sweets, dunque, non verrà cancellato. Tuttavia, come la youtuber ha precisato, è destinato proprio alla luce di quanto detto qui sopra, a morire. Considerati i nuovi cambiamenti di Youtube, infatti, sarà davvero molto difficile che gli iscritti al canale storico di Iolanda possano accedere ai contenuti che arriveranno da qui in avanti.

Articoli correlati