Instagram chiederà agli utenti di inserire la loro data di nascita. Da diversi mesi il social di Mark Zuckerberg sta lavorando per proteggere i minori che utilizzano la piattaforma. Circa un mese fa vi abbiamo già parlato delle varie modifiche che Instagram intende apportare per proteggere gli utenti dagli abusi, come ad esempio la possibilità di limitare i messaggi ricevuti (qui tutte le info). Il nuovo aggiornamento delle linee guida cerca invece di tutelare gli utenti più piccoli della piattaforma.
Tutti gli utenti che non hanno inserito la data di nascita nel profilo all’apertura del social riceveranno un avviso che li inviterà a fornire il giorno del loro compleanno, un po’ come accadeva con l’app di TikTok. Al momento è possibile ignorare l’avviso ma prima o poi non sarà più possibile. Instagram fa sapere che per poter continuare ad utilizzare l’applicazione il social deve conoscere la data di nascita della persona che possiede l’account. I nuovi utenti invece saranno costretti ad inserirla durante la creazione del profilo.
Anche per guardare i contenuti marchiati come sensibile sarà necessario aver inserito la data di nascita. Per sbloccare questi contenuti infatti, nel caso in cui il compleanno non sia stato inserito, il social chiederà agli utenti di fornire la data del loro compleanno. In più Zuckerberg sta anche lavorando ad una versione del social dedicata per bambini e ragazzi di età inferiore ai 13 anni. Instagram è anche consapevole che le persone potrebbero inserire dei dati falsi. In questo caso il social ha anche deciso di affidarsi all’intelligenza artificiale che analizzerà i dati provenienti dai post di compleanno. Nel caso in cui si sostenga di avere più di 18 anni ma l’intelligenza artificiale non confermerà ciò bisognerà reinserire i propri dati
Inoltre da luglio 2021 chi ha meno di 18 anni avrà un profilo privato, inoltre i loro Reel e Storie e non compariranno in Esplora o negli hashtag.
[FOTO: blog Instagram]