Qualche settimana fa abbiamo parlato di Social Blade e di come sia possibile calcolare il guadagno medio di uno youtuber in base alle visualizzazioni dei video e al numero di iscritti al canale. Qualche giorno fa, però, il Wall Street Journal ha voluto rendere noto l’incremento dei compensi degli streamers ovvero i protagonisti di Twitch.
E’ evidente il boom di popolarità che la ‘nuova’ piattaforma video, diretta concorrente di Youtube, sta vivendo nell’ultimo periodo. Anche in Italia tante sono le figure che da youtubers passano ad essere streamers. La diretta e l’interazione immediata con i propri fan è la caratteristica principale di Twitch. I gamers sono la categoria più in rilievo sulla piattaforma, e proprio di alcuni di questi sono stati rivelati gli enormi compensi.

L’articolo del famoso quotidiano Americano parla di cifre da capogiro: tutto si basa sul numero di spettatori e sul tempo giocato da un gamer ad uno stesso titolo. Avere un pubblico composto da più di 15.000 persone collegate in contemporanea ad una stessa diretta frutterebbe ad uno streamer un compenso tra i 25 mila ed i 50 mila dollari all’ora. Numeri esorbitanti, che diventano reali citando il protagonista più famoso di Twitch, Ninja.
Proprio quest’ultimo per aver giocato, e promosso, Apex Legends (avversario del celebre Fortnite) per venti ore in diretta con i suoi fans, avrebbe guadagnato un milione di dollari dagli sviluppatori dello stesso titolo. Dividendo il compenso per il tempo speso, risulterebbe proprio un guadagno di 50 mila dollari orari.

E’ risaputo che un titolo pubblicizzato costantemente da uno stesso gamer abbia molte più possibilità di avere un buon riscontro sul pubblico, ma con queste cifre Twitch sembra essere diventata una miniera d’oro per i suoi streamers più famosi. I guadagni ottenuti dagli youtubers, confrontati con questi dati, risultano nettamente inferiori. Anche per le possibilità di alto guadagno, dunque, Twitch si sta imponendo come piattaforma video del momento?