in

Chi è il maestro GSkianto, lo streamer che ha conquistato Twitch – ecco la sua storia

Gskianto chi è
La storia di Gskianto, da quando era solo Gennaro Chiantese al suo arrivo su Twitch.

Gennaro Chiantese aka GSkianto è uno streamer napoletano che negli ultimi mesi è cresciuto esponenzialmente sulla piattaforma viola. Il Maestro, così soprannominato dagli amici, ha conquistato il cuore dei suoi fan grazie alla sua gentilezza e autoironia.

Chi era Gennaro prima di diventare GSkianto su Twitch?

Gennaro ha raccontato la sua storia in una live ospite dagli amici del Cerbero Podcast. In quell’occasione ha deciso di aprire il suo cuore a tutte le persone che desideravano sapere di più di lui. Gennaro Chiantese nasce a Posillipo il 7 giugno 1995, da una famiglia molto povera, composta da due sorelle e due fratelli.

Una figura che incide molto sulla sua vita è quella paterna. L’uomo abusa di sostanze alcoliche: questo gli causa scatti d’ira e impeti di violenza, che riversa sulla moglie e sui figli. A causa di queste situazioni, all’età di 8 anni, Gennaro, insieme ai fratelli, viene trasferito dagli assistenti sociali in un convento di suore. In questo periodo Gennaro sviluppa delle forti forme di aggressività date dalla lontananza dai genitori e dalle forti situazioni vissute. Spesso difende i fratelli dagli altri compagni alzando le mani. Gli atteggiamenti violenti non vanno affatto bene, così gli viene affiancato uno psicologo. Senza tv, senza internet e con ferree regole e coprifuochi, il ragazzo è in difficoltà a sviluppare una qualsivoglia libertà e un costruttivo confronto sociale. Di contro impara a badare a se stesso e a sbrigare le faccende domestiche.

Gskianto, la storia: dal convento al ritorno a casa

All’età di 18 anni decide di lasciare il convento per tornare a casa dalla sua famiglia, dove però la situazione, nel frattempo, è peggiorata e il clima è ancora molto pesante: rubinetti rotti, immondizia e sporcizia sono solo alcuni degli spiacevoli inconvenienti che Gennaro si trova ad affrontare. Più maturo della sua età, Gennaro tenta di parlare con i genitori della situazione, ma loro, invece di apprezzare, decidono di allontanarlo da casa. Il ragazzo, allora, si trasferisce insieme alla nonna nella casa dove attualmente vive, e inizia a lavorare per permettersi di sopravvivere, accettando qualsiasi tipo di lavoro, anche quelli più umili.

Passa poco tempo e un altro dolore colpisce la sua persona: alla nonna viene diagnosticato l’Alzheimer, malattia degenerativa che non le permette di autogestirsi. Gennaro decide di assecondare ogni sua necessità senza lasciarla mai sola. In quel periodo soffre di depressione. Fortunatamente lo aiuta il vicino di casa Ernesto (ospite spesso delle sue live). Successivamente la nonna venne portata in una casa di cura, che le permette di essere aiutata e seguita da esperti.

Un altro evento caratterizza la vita di Gennaro: la morte del padre, avvenuta nel 2018. Fortunatamente il ragazzo lo perdona e riesce a seguirlo per un periodo prima del tragico epilogo.

GSkianto: da quando Gennaro sbarca su Twitch alla maratona live

A causa dello stress Gennaro inizia a prendere peso. Per distrarsi, allora, il ragazzo decide di investire i suoi risparmi nel primo computer della sua vita, con il quale si approccia inizialmente alle live di Facebook, poi a quelle su Twitch. Sbarcato sulla piattaforma viola tutto si fa più semplice. Nasce Skianto. Su Twitch trova un gruppo di streamer che lo aiutano con raid e consigli. Nascono amicizie con Homyatol, Enkk, Ivan Grieco, LucyLein e tanti altri, che gli hanno permesso di arrivare al traguardo di oggi.

Ha addirittura raggiunto i 54 giorni consecutivi in live, un vero record per il suo canale e per Twitch Italia. Questa è una storia che può ispirare tantissime persone a non mollare mai nella vita e a seguire sempre i propri sogni.

GSkianto, canale Twitch e profilo Instagram

In un anno su Twitch Gennaro ha conquistato oltre 561.000 follower, entrando stabilmente nella top ten degli streamer più seguiti d’Italia. Il Maestro è molto attivo anche su Instagram dove conta 100.000 follower circa, mentre ha abbandonato la sua pagina Facebook e non è presente su Twitter. Su YouTube, dove non ha un canale proprio, si trovano molte clip riprese dalle sue live sulla piattaforma viola. Tra le più celebri ci sono quelle in cui Gskianto si fa la cacca addosso e quelle in cui si addormenta in diretta.

Articoli correlati