Perché Grenbaud si fa chiamare così?! Al secolo Simone Buratti, si tratta di uno dei personaggi più chiacchierati del web in questo momento. Merito delle sue live su Twitch dove riesce a creare situazioni bizzarre ed ironiche grazie alla complicità di alcuni “resident” (da Denalmond a Jody Cecchetto, solo per citarne alcuni) ed altrettante “special guest”, quest’ultime sempre diverse in ogni puntata.
Ogni sera Gren riesce a totalizzare numeri clamorosi nelle sue live, e questo l’ha portato a essere molto chiacchierato. Ma perché Simone Buratti si fa chiamare Grenbaud? Il motivo l’ha spiegato lui stesso in una vecchia intervista rilasciata nel 2020:
“GrenBaud nasce da uno dei tanti soprannomi assurdi che mi dava mio padre da piccolo, sono un ragazzo che dal 2014 lavora più o meno costantemente su YouTube, ma che ora si sta dedicando al mondo della musica”.
musicaincontatto
Tutto merito di suo papà, insomma. Grenbaud non avrebbe allora un vero significato.
Parallelamente a Twitch, Simone continua a coltivare la sua passione per la musica. Recentemente ha anche pubblicato “Panche”, un brano che – come racconta Fanpage – racconta la solitudine dell’artista durante la prima quarantena, la fotografia di un luogo, la panchina vuota, che diventa il posto in cui raccogliere i pensieri.
“La passione per la musica nasce da bambino, mi ricordo che scrivevo le prime canzoni su dei fogli di carta e le registravo cantando nel microfono della macchina fotografica, era qualcosa di imbarazzante (ride). Scrivevo senza neanche il beat. Solo parole e tanta fantasia. Poi ho cominciato a scrivere sui beat di YouTube solo quando mi sono appassionato alla musica Rap, lì ho cominciato a stendere i miei primi brani e registrarli in maniera più o meno decente”.
[Foto: Twitch]