Tutt* conosciamo Giulia Izzo per il suo talento nel ballo, per le coreografie su TikTok ma anche per i video romantici o divertenti con il fidanzato Vincenzo Cairo. Questa volta, però, la tiktoker ha mostrato un altro lato di sé, più intimo, personale e, se vogliamo, doloroso. Lo ha fatto su TikTok parlando del rapporto (molto difficile) con la scuola.
Già dell’esordio, si comprende la difficoltà di Giulia nel raccontare qualcosa di delicato. Perché sì, anche se sei un* creator e tutti i giorni ti interfacci con follower e fan, questo non vuol dire che tu non sia per prima cosa un essere umano, con forze e debolezze non facili da esporre: “Non so mai se posterò questo video. In realtà non so neanche da dove partire. Non credevo fosse così difficile parlarne, ma oggi è arrivato il momento“, ha iniziato a dire Giulia. Poi ha spiegato le difficoltà, legate anche al fatto che si è dovuta trasferire per 6 mesi fuori Italia:
Voglio raccontarvi perché sono arrivata a odiare la scuola, in particolare le superiori. Inizia tutto 5 anni fa, quindi sto parlando proprio del primo superiore. Diciamo che questa situazione che vi sto raccontando secondo me è molto comune. Riassumendo: avevo scelto una scuola troppo difficile, tra l’altro ero stata anche scelta per le Miracle Tunes e quindi dovevo trasferirmi in un’altra città.
Quindi la tiktoker ha spiegato che conciliare tutto non era facile:
I professori vedevano questa mia grandissima opportunità nel mondo del cinema come una mancanza di voglia di fare e studiare, quando in realtà io cercavo di dare il massimo in tutto senza tralasciare nulla. Tutti questi sacrifici non erano ben visti da loro.
Il cambio scuola, gli attacchi di panico e le botte: “Sono stata scaraventata dalle scale”
A quel punto Giulia ha deciso di cambiare scuola, cominciando anche a soffrire di attacchi di panico. All’inizio la tiktoker era contenta ed emozionata di cambiare aria. ma poi ha iniziato a subire atti di bullismo devastanti:
Mi sono trovata benissimo con i professori ma male con i compagni, non quelli della classe, ma con gli altri della scuola. Neanche il tempo di 48 ore e sono stata vittima di bullismo. Se ci tenete a sapere cosa mi sia è successo, come si dice alla romana ‘c’ho preso le pizze’ (è stata menata, ndr). Non ho ancora capito il motivo di quella reazione di quella ragazza, io sono tranquilla, sempre per fatti miei e invece ho preso le botte. Ho deciso di rimanere in quella scuola perché mi trovavo bene con i professori ma poi, dopo un annetto, si è presentato lo stesso problema. Sono stata vittima di bullismo, ma da parte di un’altra ragazza. Sono stata scaraventata giù dalle scale.
Un episodio drammatico, che Giulia ha raccontato più nello specifico, spiegando:
Stavo tornando in aula e la mia classe era al primo piano mentre io ero al piano terra perché era appena finita l’ora di Educazione Fisica. Tempo di fare le scale per tornare in classe, sono stata scaraventata giù. Per fortuna c’erano i miei compagni di classe che mi hanno aiutato. Vi posso assicurare che è stato molto brutto.
Per l’ultimo anno, allora, Giulia ha deciso di frequentare un altro istituto scolastico, chiudendosi però in se stessa. Le passate esperienze, infatti, l’hanno segnata molto:
Avevo paura che mi succedesse qualcos’altro. So che altri ragazzi e ragazze si sono trovate in questa situazione ma ecco, io ce l’ho fatta. Sono uscita dalla scuola e mi sono anche maturata con un voto molto alto quindi sono molto felice.
Forza Giulia, siamo tutt* con te! Sei un grande esempio. Se anche tu stai vivendo una situazione simile a quella racconta da Giulia Izzo, non temere: puoi farcela. Parla con i tuoi genitori, con un insegnante, con una persona per te fidata e che può ascoltarti. Non sei sol*.
[FOTO: TikTok]