Vive per viaggiare, viaggia per vivere. Giovanni Arena è uno dei travel creator italiani più apprezzati su TikTok, piattaforma su cui ha raccolto più di 340.000 follower in pochi mesi. Conosciamolo meglio in questa scheda!
Nato vicino a Tropea, in provincia di Vibo Valentia, il 21 ottobre 1995, Giovanni Arena compirà fra qualche mese 25 anni. Del segno della Bilancia, è laureato in Psicologia. Quando è nata in lui la passione per i viaggi? Giovanni ci ha rivelato di aver iniziato all’età di 18 anni, quando per la prima volta si è recato da solo a Londra. “All’inizio viaggiare era una necessità, rincorrevo i miei cantanti preferiti in giro per l’Europa”, ci ha rivelato, aggiungendo che a Londra era volato per un concerto di Lady Gaga. Poi l’amore incondizionato per il viaggio, che lo ha spinto fuori dai confini continentali.
Oltre alla passione per i viaggi, Giovanni ne nutre una profonda anche per i social network, che ha iniziato ad usare all’età di 10 anni. “Se usati in maniera intelligente sono degli strumenti preziosi”, ci ha detto parlando della sua avventura online. Come travel creator si forma su Instagram, dove ha iniziato a condividere foto e video dalle sue esperienze in occasione del suo primo Inter-rail, fatto dopo la prima laurea. Mentre visitava e documentava mezza Europa in treno, le prime critiche da parte di chi non comprendeva la sua esigenza di condividere contenuti dal viaggio. “Il vero seguito è arrivato con TikTok“, ha aggiunto, rivelando poi nel dettaglio:
Mi sono iscritto ad ottobre, poi a gennaio ho iniziato a condividere i viaggi con un secondo Interrail ed è piaciuto tantissimo. Così ho capito che il mio obiettivo sarebbe stato aiutare le persone a viaggiare.
Da amante dei viaggi, Giovanni Arena ha dichiarato che i posti migliori visitati nella sua vita sono tutti in Italia. All’estero, invece, è rimasto colpito dalla bellezza culturale e paesaggistica dell’Indonesia. “Mi piace abbracciare culture lontane e diverse, è come indossare un paio di occhiali che ha delle nuove lenti”, ci ha detto, consigliandola come meta turistica economica.
Ma in quanto travel creator, quanto ha subito gli effetti del COVID, che hanno rallentato e interrotto le comunicazioni? “Il settore turistico ne ha risentito molto, ma vedo una luce, nonostante lo scetticismo“, ha concluso:
Ero a Ginevra quando si diffuse la notizia dei primi casi a Codogno. Dovevo fare molti viaggi di lavoro, ma sono stati annullati a causa della pandemia. Ora con le dovute precauzioni viaggiare sembra un po’ più sicuro.