in

“Forse è troppo”: ecco chi è Samuele Brignoccolo, l’hit-maker dei trend di TikTok – lui svela come tutto è nato

forse-è-troppo-samuele-brignoccolo-tiktok

Forse è troppo“. Quante volte vi sarà capitato di sentire questa frase all’inizio di un trend di TikTok? Ecco, quella voce è di Samuele Brignoccolo. Chi? Un 25enne di Porto Recanati che lavora come DJ. Muscoli e talento, grazie ai suoi mashup pubblicati su TikTok è diventato una star sulla piattaforma cinese.

“Forse è troppo è nato da uno dei miei ultimi mash-up (sotto il video del primo con quella frase, ndr). Ho iniziato il video con la frase FORSE E’ TROPPO perché ritenevo questo mashup molto ironico, forse troppo TRASH. Il mio scopo era quello far divertire e intrattenere le persone. Così da quel video un sacco di persone hanno cominciato a riconoscermi con questa frase che oramai è diventata un icona”.

L’approccio di Samuele Brignoccolo con la musica è cominciato all’età di 6 anni, quando ha cominciato a suonare la batteria. Così ha frequentato una scuola di musica (fino ai 15 anni) e si è appassionato alla musica elettronica. Samuele, allora, ha deciso di intraprendere un percorso di formazione come dj e produttore, fino ad arrivare a suonare in alcuni dei club italiani più importanti.

Su TikTok è sbarcato a maggio, durante la quarantena. Anche lui ha capito il potenziale dell’app e ci si è buttato con tutto se stesso. All’inizio pubblicava i classici balletti e lyp-sinc, poi ha capito che avrebbe potuto veicolare la sua musica. Il primo mashup di successo è stato Calabria, Tu Eres un Bom Bom e Como Llora, diventato poi un trend virale estivo.

Attualmente Samuele sta lavorando ad altre produzioni.

Articoli correlati