“Famonfio, famonfio, famonfio”: se avete fatto “scrolling” nella vostra pagina dei “per te” di TikTok in questa settimana, vi sarete sicuramente imbattut* in un audio che recita questo ritornello, ma che cosa significa? Il suono virale è diventato un vero è proprio meme utilizzato da creator ed utenti della piattaforma, ed è l’abbreviazione del dialetto romano “famo un fijo”, che in italiano regolare significa “facciamo un figlio”. Ma vediamo da chi è partito il trend e quali utilizzi fa di questo meme il pubblico di TikTok.
Da Carlotta Fiasella ad Alessia Lanza, sembrano tutt* impazziti per questo suono! L’autore dell’accattivante audio è “fedefamaa“, un ragazzo con la passione per la musica che nel 2021 ha deciso di caricare la sua “produzione” sulla piattaforma. Nonostante sia passato molto tempo, come scrive il CEO di “Famonfio”, “il mio audio non morirà mai“. Il suo nome d’arte è Pepi ed il suo suono è tornato in auge nel 2023 grazie al TikToker Valerio Mazzei e alla “sconosciuta” Giulia.
I due hanno infatti realizzato un video ironico che ha portato le persone a creare dei meme. “famonfio” si usa quando la nostra “crush” dice qualcosa che condividiamo a pieno, oppure quando rispecchia le caratteristiche del nostro partner ideale. Un esempio? “Quando lo vedi al mare tutto abbronzato con i capelli bagnati“: ha scritto la Lanza! “Quando è più piccolo, moro e riccio“: ha scritto invece Carlotta. Voi che cosa ne pensate? Avete già fatto dei meme con la canzone di Pepi?
[FOTO: TikTok]