Dopo il trionfo delle maschere uomo-donna lanciate da Snapchat alcuni mesi fa, il mercato delle applicazioni che promettono di rivoluzionare i connotati del volto dei possessori di smartphone sembra in crescita. In questo senso, vi parliamo quest’oggi su Webboh di FaceApp, applicazione che sta di recente facendo impazzire gli utenti del web.
Sarà infatti di certo capitato anche a voi di vedere sui social network, negli ultimi giorni, il viso dei vostri amici, inaspettatamente pieno di rughe, macchie cutanee e peli bianchi. La moda del momento, in barba alla chirurgia estetica che rende tutti più giovani, è mostrarsi vecchi. Bisogna saltare in avanti nel tempo di 50-60 anni per vedersi con le palpebre cadenti e gli zigomi sgonfi? No, ora ci pensa FaceApp, l’applicazione per smartphone che rivoluziona i connotati dei volti.
Un vero e proprio successo ciclico quello di Face App, che di tanto in tanto torna a far parlare di sé grazie al passaparola per i suoi filtri irriverenti, costantemente aggiornati. Oltre alla maschera Old, compresa nel pacchetto di effetti gratuiti, anche quella per il cambio sesso, per cambiare colore e taglio di capelli e per una barba da manuale.
Qui sotto potete vedere come funziona il tanto chiacchierato filtro Age, che in men che non si dica vi trasformerà nel vostro “io” fra qualche decennio. Siete pronti a vedervi pieni di rughe e con i capelli bianchi?
