Complice la chiusura di tutti i centri estetici, durante il lockdown c’è stato un vero e proprio boom della vendita online dei prodotti legati alla cura del corpo. Ne sa qualcosa l’Estetista Cinica, l’influencer numero uno del settore che ha uno shop online esclusivamente dedicato alla vendita dei suoi prodotti. Volete sapere quanti ne ha venduti durante il periodo del Coronavirus? Lo volete proprio sapere?
La 45enne Cristina Fogazzi (questo è il suo vero nome) ha raccontato al Fatto Quotidiano di aver incassato 5 milioni di euro a marzo, mentre 4 milioni ad aprile. Più del doppio rispetto all’anno precedente. Una cifra incredibile. Basta fare due conti per capire che in soli 4 mesi il suo fatturato è stato di 13 milioni di euro (mentre nell’intero 2019 i ricavi erano stati pari a 29 milioni).
“L’e-commerce di prodotti per il viso e il corpo mi ha salvata. In questi mesi di quarantena magari la voglia di comprarsi un vestito non veniva, ma, vista l’inattività, quella di mettersi un fango sulle gambe sì. A marzo ho fatto il record di incassi: 5,3 milioni di euro, il doppio dello scorso anno nello stesso mese. E ad aprile 4 milioni. Io lavoravo online da un sacco di tempo, è stata la mia forza”.
Il negozio milanese de L’Estetista Cinica è ancora chiuso (“stiamo montando un impianto di ricambio totale dell’aria” con la consulenza di un virologo), in compenso si è inventata le consulenze online: “Prenoti la mia estetista, lei in video-chiamata ti guarda il sedere, ti guarda la faccia e ti consiglia i nostri prodotti. Quindi io alle dipendenti del mio centro estetico pago lo stipendio e anche la percentuale sul venduto. Le ho tolte dalla cassa integrazione e loro sono felici“. Che genio dell’imprenditoria.