Sono ormai settimane che i politici italiani si sono ammassati su TikTok, a caccia dell’ultimo voto in vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Diciamocelo: alcuni video sono davvero cringe. Non sono piaciuti neanche ad Emma Galeotti che, recentemente, ha pubblicato un video molto duro in cui afferma:
Politici, sparite da questo social. Avete Instagram, Facebook, non state qua. Fate brutta figura, pensate che la gente che vi mette like e commenti vi sopporti? No, vi prendiamo tutti per il c**o carissimi. Magari qualcuno vi sopporta anche ma… vi fermo qua, vi fermo subito. Non è che ci basta essere così stupidi, che vediamo un video su TikTok e vi votiamo. Proprio date l’idea di pensare che siamo plasmabili e rinco**ioniti, come se bastasse un video con delle scritte e delle musichette accattivanti e boom, votiamo per voi. Rega, non credo proprio! Se ci volete intrattenere va benissimo però vi dico: non perdete tempo, secondo me potreste fare molto altro.
@gl.emm4 Oggi un po’ politically
♬ Sounds like a mystery music box – Yohei
Perché Emma Galeotti non vuole i politici su TikTok? Lo spiega lei!
Ma perché Emma non vuole i politici su TikTok? Lo ha spiegato direttamente lei in un’intervista a Fanpage:
I politici su TikTok sono un po’ come Dora l’esploratrice. Tipo: “Bambini, dov’è il cattivo?“. Cioè, io sinceramente non riesco a prendere sul serio qualcuno che viene sul mio social banalizzando il mio metodo di comunicare. Parlami come parleresti ad un adulto, cioè perché mi devi parlare come se fossi un bambino? E quindi ho detto: ‘Sparite da TikTok’.
Ho avuto proprio la conferma dello stereotipo di noi giovani che facciamo i balletti su TikTok e non siamo nient’altro. Non ho visto nessuno sforzo di capire la nostra generazione. Loro dicono: ‘Vabbè dai, basta fare il video, le scritte e lo capiscono tutti, ci votano subito’.
La tiktoker poi ha rivelato:
La mia più grande paura sui social è quella di dire la cavolata ed essere presa un po’ come meme. Ci sono dei personaggi che ci vivono di questo. Magari all’inizio ne dicono una veramente, poi capiscono che funziona e continuano ma poi, come tutti i trend, finiscono.
In seguito Emma ha elencato degli argomenti che, secondo lei, i politici dovrebbero affrontare maggiormente. Lei ha parlato dell’istruzione, le tematiche ambientali e in generale il mondo del lavoro. Infine Emma ha concluso:
Vedo che molti ragazzi della mia età non vogliono andare a votare, per disinteresse, per pigrizia o perché sono fuori-sede. C’è sempre un diffuso pessimismo, della serie: ‘scegliamo il meno peggio’.
[FOTO: TikTok]