Elisa Maino ha finalmente affrontato un tema che destava molta curiosità tra i suoi seguaci: la scuola. Attraverso le Storie di Instagram, la creator ha risposto a molti dubbi e a tante domande a riguardo chiarendo innanzitutto che anche gli influencer vanno a scuola (non tutti, a dire la verità). Ecco le sue parole:
Purtroppo c’è questo stereotipo: quando un ragazzo o una ragazza utilizza i social e ci lavora automaticamente per la gente non va a scuola oppure ha altre priorità e la scuola non è tra queste. Sbagliato!
Elisa Maino ha poi raccontato nel dettaglio il suo percorso di studi, ecco cos’altro ha detto:
Ho sempre fatto scuola pubblica fino alla prima superiore e ho passato l’anno con il debito di latino qua in Trentino. Poi l’ho superato, tutto a posto. Dopo mi sono trasferita a Milano: il secondo, il terzo e parte del quarto anno li ho frequentati qui in una scuola paritaria con l’obbligo di presenza quindi comunque andavo a scuola in presenza e se mancavo erano cavoli. La vivevo davvero male: ovviamente vai a scuola, tutti ti conoscono, le prime battutine, le frecciatine… Non è semplice, davvero ti sconcentra tanto. Automaticamente qualsiasi scuola tu frequenti, non la frequenti volentieri; i risultati quindi non sono neanche quelli che potrebbero effettivamente essere. Non riuscivo neanche a vedere le mie amiche e altre cose di cui non è giusto privarsi. Era diventato sempre un vivere con l’ansia.
Perché Elisa Maino ha cambiato scuola?
Dopo questa esperienza, quindi, la ragazza a dicembre ha deciso di cambiare scuola:
Un anno fa, quindi a metà della quarta superiore, sono passata a una scuola privata. Ho fatto una grandissima ricerca insieme a mamma per capire a quale affidarci. Fortunatamente ho trovato sia dei professori che dei compagni davvero molto molto carini e senza pregiudizi verso il lavoro che io faccio che è a tutti gli effetti un lavoro. C’è a chi va giù questa cosa, a chi no (però non mi interessa).
A questo punto Elisa Maino ha spiegato più nel dettaglio come funzionano le sue nuove lezioni. L’influencer dovrebbe trovarsi al quinto anno di scuola:
Sono finalmente riuscita a intraprendere un percorso di studi che non fosse anche altro. Ho lezione in base ai miei impegni (la mattina, il pomeriggio o la sera). Frequento dal lunedì al venerdì, semplicemente in base ai miei impegni posso gestire un pochino io gli orari.
Ed ecco qualche esempio:
Faccio latino e greco insieme a una professoressa quindi siamo solamente noi due mentre in alcune lezioni sono proprio con una classe. Dipende dal professore, dall’orario in cui mi collego. Non ci metto troppo a studiare, imparo le cose abbastanza velocemente, senza ripeterle mille volte; studio poco ma in tanti contesti diversi perché non ho mai tante ore disponibili per farlo (studio tante volte in un giorno, ecco). Voi vedete solo una piccolissima parte della giornata di una persona, io faccio tante altre cose rispetto a quelle che vedete in una giornata di stories quindi ce la faccio, sì, e anche bene diciamo, mi avanza anche tempo per fare altro.
[Foto: Instagram]