Dopo le polemiche che l’hanno travolta per aver portato il corsivo in un programma tv, Elisa Esposito torna a parlare su TikTok (il video è stato condiviso successivamente anche su Instagram), per difendersi e, soprattutto, per spiegare, a chi non l’avesse ancora capito, che lei nella vita di tutti i giorni non parla così.
Nel video la “pröf di cörsivœ” spiega che non ha senso insultarla pesantemente, perché parla corsivo, poi sottolinea: “Io parlo così solo su TikTok e sui social, per scherzare. Nella vita reale, penso sia logico che io parli così. In giro per strada, quando mi salutate, non è che rispondo in corsivo, ma uso una voce normale“. Poi, per essere certa di essere compresa, ribadisce: “la pröf di cörsivœ è un personaggio“. Il suo messaggio si conclude sottolineando l’orgoglio che prova per il percorso che sta facendo:
Sono molto fiera del mio percorso, di dove sto arrivando, senza l’aiuto di nessuno. Non ho mai avuto bisogno di fare hype o di altri tiktoker o influencer per crescere. Sono arrivata dove sono arrivata completamente senza l’aiuto di nessuno a differenza di altre tiktoker che magari sono gestite da altre persone che cercano strategie per aumentare follower. Io ho fatto sempre da sola e vi giuro che non c’è cosa più bella.
Quindi: per Elisa Esposito il cörsivœ è una cosa IRONICA (come scrive nella descrizione del video) che non può essere motivo di critiche e insulti. Tutto chiaro?
[Foto: TikTok]