Clicca su consenti

per attivare la ricezione delle notifiche relative all’oroscopo di Webboh

in

Cosa significano tutte queste definizioni politiche che si vedono nel filtro di TikTok? Ve le spieghiamo!

Gaia Bianchi filtro Elezioni politiche 2022
Tra pochi giorni si va a votare ed un filtro di TikTok ci aiuta ad orientarci. Ma cosa significano i quesiti delle Elezioni politiche 2022?

Il 25 settembre ci saranno le elezioni politiche in Italia. Tuttavia, anche per chi non è maggiorenne, è sempre bene tenersi informati. Su TikTok sta spopolando un filtro che permettere di comprendere verso quale orientamento politico si è simpatizzant*: si chiama Elezioni politiche 2022. Bisogna semplicemente scegliere se si è pro o contro ai quesiti che vengono posti. Non proprio tutt*, tuttavia, sanno cosa significano quelle definizioni. D’altronde, è abbastanza difficile destreggiarsi su certe questioni, soprattutto se riguardano la finanza. In questo articolo cercheremo di spiegarvi tutto al meglio possibile.

Matrimonio egualitario o famiglia naturale? Il significato!

Iniziamo. Matrimonio egualitario o famiglia naturale? Il primo si riferisce all’unione matrimoniale tra coppie dello stesso sesso o più in generale tra persone appartenenti alla comunita LGBTQ+; mentre il secondo fa riferimento alla cosiddetta “famiglia tradizionale”, ovvero il matrimonio tra uomo e donna. Poi c’è l’omogenitorialità, ovvero la possibilità per le coppie dello stesso sesso di adottare un bambin*. Il DDL Zan, invece, è il disegno di legge proposto dal deputato Zan, contro l’omotransfobia: prevede una serie di misure per contrastrare la discriminazione e la violenza per motivi fondati su sesso (biologico o anagrrafico), genere, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità (qui proviamo a spiegarvelo in maniera semplice).

Ius Scholae, immigrazione: cosa significano?

Si passa poi all’atteggiamento nei confronti dell’immigrazione: il filtro chiede se accoglierla o respingerla? In merito, il filtro cita anche lo IUS SCHOLAE, ma cosa è? Si tratta di una riforma che riconoscerebbe la cittadinanza italiana ai giovani nati in Italia o che abbiano frequentato almeno 5 anni di scuola nel nostro Paese, a prescindere dalla cittadinanza dei genitori. Allo stato attuale, infatt, questi diritti non vengono riconosciuti. Il filtro poi chiede anche se si è pro o contro alla pemanenza nella Comunità Europea (l’Italia ne fa parte dal lontano 1951) ed all’utilizzo di centrali nucleari per produrre energia.

Super Bonus, Flat Tax: cosa sono?

Successivamente si passa a noi giovani, toccando l’argomento del Bonus Giovani: un’agevolazione fiscale per i ragazz* tra 20 e 31 anni che vanno a vivere da soli. Ed ancora un altro bonus, il Super Bonus: un’agevolazione fiscale finanziata dallo Stato per chi sceglie di rendere più green la propria casa, installando i pannelli solari o isolamento termico. Si continua con la Flat tax: è la “tassa piatta”, uno stravolgimento del sistema di pagare le tasse. Si tratterebbe di un sistema fiscale non progressivo, basato su un’aliquota fissa.

Quesiti su lavoro, energia, governo, tasse, libertà sessua*e!

Poi ancora quesiti economici. Il Reddito di cittadinanza: un aiuto mensile da parte dello stato ai cittadini disoccupati o in difficoltà economica. Il salario minimo, invece, è una paga minima oraria stabilita per legge: non si può pagare un dipendente meno di un tot stabilito. Sempre in merito al lavoro, c’è poi la riduzione dell’orario di lavoro, in modo da evitare turni massacranti. Invece, tornando alla questione tasse, il test cita anche la Patrimoniale: una tassa extra per chi ha redditi molto alti.

Per quanto riguarda il governo, poi, si parla di Presidenzialismo: pro o contro questa forma di governo in cui Presidente del consiglio e Capo dello Stato sono la stessa persona? Continuiamo col prossimo quesito: pensione a 64 anni o oltre? Si torna poi a parlare di energia, chiedendo se si preferisce utilizzare combustibili fossili (carbone, petrolio, ecc…), oppure energie rinnovabili (eolico, fotovoltaico, geotermico…). Ed infine, due quesiti delicati: pro o contro l’aborto? Pro o contro l’educazione sessua*e nelle scuole? Alla fine del test otterrete il risultato che vi dirà a quale partito politico si accosta più il vostro pensiero. Molti creator hanno provato il filtro, tra questi anche Gaia Bianchi sul suo profilo, E voi? Pront* per queste Elezioni politiche 2022?

[Foto: TikTok]