Clicca su consenti

per attivare la ricezione delle notifiche relative all’oroscopo di Webboh

in

Quanti soldi fattura la DefHouse? Uno dei fondatori della casa dei TikToker svela tutte le cifre!

defhouse
A quanto ammonta il fatturato della DefHouse? Il co-fondatore della casa rivela in un’intervista le cifre: ecco di quanto si tratta!

La realtà social in Italia ormai è decollata, in tutti i sensi. Nel corso degli anni si investe sempre di più sulla potenza di fuoco dei creator, che su TikTok, Instagram, YouTube e Twitch catturano l’attenzione di centinaia di migliaia di persone. Lo sanno bene i ragazzi della DefHouse, la content house di Milano che da due anni realizza progetti, crea community e dà visibilità a creator.

Ma che cosa si cela dietro la casa? A svelarlo (in parte!) ci ha pensato Luca Casadei, co-fondatore dell’esperienza, che in un’intervista a Fortune Italia ha parlato anche di soldi.

“I ragazzi di Defhouse non sono stati scelti per il loro numero di follower, ma per le persone che sono, per la loro attitudine a migliorarsi”, ha dichiarato Luca Casadei, che ha ricordato i ritmi intensi a cui sono abituati gli inquilini. Corsi di dizione, recitazione, ballo, produzione, ma anche tante collaborazioni per cui realizzare contenuti in linea con lo spirito della casa. Ma a livello di numeri, oltre a sottolineare che l’insieme dei follower della casa viaggia sui 50 milioni, qual è il fatturato della DefHouse (il fatturato è la somma di tutti i ricavi ottenuti attraverso cessioni di beni e/o prestazioni di servizi)?

Abbiamo investito circa 980 mila euro per rendere questa casa così. Siamo andati in break even (è il pareggio tra le entrate e le uscite, ndr) e negli ultimi 3-4 mesi stiamo fatturando circa 300 mila euro al mese. La nostra previsione è di chiudere l’anno a 3 milioni e mezzo.

Questa la rivelazione del co-fondatore della casa milanese, la cui costruzione ha previsto l’impiego di quasi un milione di euro. D’altronde il progetto ha come scopo quello di rafforzare la figura professionale del creator. E non come manifesto pubblicitario in carne ed ossa, ma come creativi, coinvolti al 100% nel contenuto:

Il content creator è una persona che crea un contenuto e sa quello che sta promuovendo. Per farlo non bastano i 5 minuti dello swipe up, è un lavoro di lunga durata. Normalmente portiamo i ragazzi direttamente in azienda per chiudere l’accordo e concordiamo tutti insieme la creatività.

Vi aspettavate queste cifre? Noi vediamo veramente solo l’aspetto più esterno del lavoro dei creator, invece dietro c’è davvero un mondo! E volete sapere quanto ha fatturato nel 2021 la Stardust House? Clicca qui!

Foto: TikTok