All’interno della DefHouse chi va a scuola e chi no? Soltanto tre di loro non frequentano nessun istituto o liceo, ma solo perché hanno già terminato il percorso di studi obbligatori. Andiamo con ordine, e partiamo da chi a scuola ci va. Loro sono Davide Moccia, Jasmin Zangarelli, Tommaso Donadoni, Marco Bonetti e Yusuf Panseri. Tutti loro vanno a scuola, anche se in questo momento sono in DAD. Tra loro, solo Yusuf frequenta la scuola mattutina, mentre gli altri quella pomeridiana.
“Cerchiamo sempre di liberare del tempo per dedicarlo alla scuola: è molto importante“, ha detto Davide a Webboh. Tutti loro, tra l’altro, hanno lasciato la loro scuola “principale” per frequentarne una a Milano. Moccia e Yusuf quest’anno avranno anche la maturità.
E gli altri? Simone Berlini, classe 2000, si è diplomato due anni fa. Fino a qualche mese fa frequentava l’Università Ca’ Foscari di Venezia con l’indirizzo Economia e Commercio. Non sappiamo se abbia deciso di continuare il suo percorso universitario. Stessa sorte per Alessia Lanza, anche lei classe 2000. Lei aveva frequentato la facoltà di Scienze politiche internazionali dello sviluppo e della cooperazione presto l’Università di Torino, ma anche nel suo caso non sappiamo se abbia deciso di continuare. Non si hanno notizie di Florin Vitan. Ma anche lui, essendo classe 2001, dovrebbe aver già terminato il suo percorso di studi obbligatorio.
E nelle altre House come va con la scuola?! Vi avevamo già parlato della scelta di tutti i componenti dei Q4 di abbandonare la scuola. Tancredi, Diego Lazzari, Gianmarco Rottaro e Lele Giaccari non hanno finito il loro percorso di studi (qui maggior info)!
[Foto: ufficio stampa]