Oggi è il grande giorno, il giorno del Concertone del Primo Maggio! Un Festival super atteso, sia da chi lo segue dal vivo, sia da chi non si perde nemmeno una canzone da casa. L’evento si svolge a ingresso gratuito in Piazza San Giovanni a Roma ma viene trasmesso anche in tv, su Rai3 (oltre a Rai Radio2 e RaiPlay). Gli orari? Inizierà tutto alle 15.15 e finirà attorno a 00.15. E quest’anno anche noi di Webboh siamo stati al loro fianco come media partner.
Concertone del Primo Maggio, cos’è?
Non sapete di che cosa stiamo parlando? Beh, allora vi facciamo un po’ di chiarezza! Il Concerto del Primo Maggio è un evento che dal 1990 riempie di musica Piazza San Giovanni in Laterano in occasione della Festa dei Lavoratori. Viene chiamato generalmente Concertone per via della lunga durata del live, dal pomeriggio fino a tarda sera: è il più grande evento gratuito di musica dal vivo non solo in Italia, ma in tutta Europa! Ogni anno, tantissim* ragazz* si accampano nella piazza per assicurarsi i posti in prima fila e allestiscono veri e propri picnic durante le prove dell’evento.
Organizzato da iCompany, in onda su Rai 3, Rai Radio2 e Rai Play, la linea artistica del Concertone del Primo Maggio di quest’anno si muoverà intorno al concept “Generazione #1M2023“, hashtag ufficiale dell’evento. Nel corso degli anni, infatti, il Primo Maggio è diventato un palco per tutte le generazioni, con un cast artistico che accontenta i gusti del pubblico a 360 gradi. I cantanti che sono stati svelati come ospiti del palco del Concertone 2023 sono:
Concertone del Primo Maggio: cantanti
Aurora, Lazza, Coma_Cose, Geolier, Emma, Carl Brave, Tananai, Francesco Gabbani, Ariete, Mr.Rain, Piero Pelù con Alborosie, Matteo Paolillo, Righeira, Mara Sattei, Il Tre, Baustelle, Levante, Aiello, Rocco Hunt, Bnkr44, Gaia, Alfa, Giuse The Lizia, Fulminacci, Mille, Neima Ezza, Rose Villain, Wayne, Ciliari, Tropea, Napoleone, Uzi Lvke, L’Orchestraccia, Epoque, Ginevra, Serendipity, Paolo Benvegnù. L’apertura del concerto prevede invece la partecipazione di Leo Gassmann, Iside, Savana Funk, Camilla Magli e Wepro.
Concertone del Primo Maggio: i finalisti del contest 1MNEXT
Contemporaneamente all’evento in piazza, il Primo Maggio ha proposto anche un contest per gli artisti emergenti, il 1MNEXT 2023. Tra i 12 finalisti, determinati dal voto della Giuria di Qualità e quella Popolare Web, 3 sono riusciti ad ottenere la possibilità di salire sul palco dell’evento e cantare davanti alla piazza e in diretta tv. Tra Babele, Chiara Turco, Danu, Etta, Evra, Leanò. Maninni, Moise, Plastic Haze, Still Charles, Versailles e Wepro, i tre finalisti sono Etta, Mannini e Still Charles!
Quest’anno Webboh è media partner del Concerto del Primo Maggio.
La scaletta del Concertone!
- DALLE 15 alle 16: L’Orchestraccia, Ginevra, Serendipity, Ciliari, Uzi, Lvke Jermes
- DALLE 16 alle 17: Mille, Etta, Still Charles, Maninni, Tropea, Napoleone, Giuse, The Lizia
- DALLE 17 alle 18: Paolo Benvegnù, Epoque, Neima Ezza, Bnkr44, Gaia, Rose Villain
- DALLE 18 alle 19: Wayne, Alfa, Aiello, Fulminacci, Il Tre, Baustelle
Dopo di che, ci sarà uno stop per trasmettere il TG e la musica tornerà alle 20. Ecco i cantanti che ci intratterranno dopo, in questo ordine:
- DALLE 20 alle 21 Matteo Paolillo, Levante, Ligabue, Ariete, Mr. Rain
- DALLE 21 alle 22 Aurora, Emma, Lazza, Tananai,
- DALLE 22 alle 23 Carl Brave, Francesco Gabbani, Geolier, Coma Cose
- DALLE 23 alle 24 Piero Pelù e Alborosie, Mara Sattei, Righeira, Rocco Hunt
[Foto: Instagram]