Dai Per Te di TikTok al tappeto rosso del Met Gala, le ciglia in stile “manga” stanno spopolando in moltissimi look super virali online. Ma cosa si intende per ciglia in stile “manga”? E come si ottiene questo effetto? Ve lo spieghiamo noi, andiamo con ordine!
Per stile manga si intende un effetto che rende le ciglia molto voluminose, come quelle dei protagonisti dei fumetti giapponesi da cui appunto è stato modulato il nome. Il dettaglio che rende così particolare lo sguardo, tuttavia, è la disposizione dei ciuffetti delle ciglia, che non sono uniformi, ma sono più folte e allungate in determinati punti della rima. Non avete ancora capito? Ecco alcune foto di esempio!

Ma come si realizzano le ciglia ad effetto manga? Il tutorial che ha ottenuto maggiore attenzione su TikTok, guadagnandosi quasi sei milioni di visualizzazioni e più di un milione di like, è quello della creator cinese “Sacheu“, ovvero Sara Cheung, che ha mostrato passo passo come ottenere questo risultato pazzesco:
- Acquistare delle ciglia finte abbastanza lunghe e tagliarle in tanti ciuffetti di diverse dimensioni;
- Selezionare sei ciuffetti, dei quali tre più corti e tre più lunghi (per entrambe le ciglia);
- Applicare una leggera passata di mascara ed alternare ciuffetti lunghi e corti tra le nostre ciglia naturali, incollandoli con la colla per le ciglia finte;
- Incollare dei ciuffetti anche nella rima inferiore dell’occhio, lasciando abbastanza spazio tra uno e l’altro.
Ed ecco qui, l’effetto manga è assicurato! Qui sotto potrete recuperare il video del tutorial della ragazza. Vi piace questo nuovo trend di make-up? O vi accodate a chi dice che fa sembrare gli occhi come dei piccoli ragni?