C’è un caso che sta scoppiando in queste ore e che vede protagonista un’influencer e un brand di abbigliamento, Age Vintage, che vende appunto vestiti vintage su Instagram. “Siamo stati truffati“, il messaggio che la pagina ha pubblicato sulle Stories, a poca distanza dalla pubblicazione di un TikTok virale di Silvia Seri. Ora vi spieghiamo tutto nel dettaglio, sottolineando che il brand ha fatto il nome dell’influencer in questione.
“Questo brand che vende vintage è stato fregato da una TikToker molto nota”, ha detto Silvia Seri, senza specificare il nome dell’influencer (anche noi abbiamo scelto questa strada). Silvia ha mostrato la chat fra lei e il brand in questione, aggiungendo di voler parlare di questa storia perché coerente con i suoi principi. In passato, infatti, Silvia si era occupata di casi al contrario, ovvero di brand che prendono in giro i creator:
Mi hanno inviato le chat tra loro e lei, le avevano chiesto due Stories all’arrivo del pacco, neanche a dire chissà cosa. Si erano anche rassicurati della sua onestà, dicendo che in passato erano stati già fregati da altri influencer. Non ho parole per descriverti. Il pacco le era arrivato e loro sono stati snobbati per svariati giorni, nonostante faccia tremila Stories. Supportate gli small business!
Inoltre Silvia ha mostrato quelle che sembrano conversazioni tra l’utente e la pagina di vestiti, che ripetiamo, ha pubblicato il nome dell’influencer in questione. A dovere di cronaca, abbiamo contattato privatamente la persona coinvolta affinché ci fornisse la sua versione dei fatti. Rimaniamo ancora in attesa di una sua versione, che possa smentire o eventualmente confermare le voci.