in

Bianca Devins uccisa da Brandon Clark, che ha pubblicato le foto sui social – tutte le fake news scritte dalla stampa italiana

81C2511E-B294-4698-B94D-138650A33C00

Bianca Devins, la gamer statunitense 17enne, è morta. Come? In un modo davvero triste e truce. Sabato sera, il 13 luglio, Bianca si trovava a un concerto insieme con il 21enne Brandon Clark. Probabilmente nella notte, il ragazzo ha ucciso la Devins a coltellate e poi ha pubblicato delle foto della vittima sanguinante e già deceduta su Instagram, Snapchat e Discord, un’app quest’ultima che mette in contatto gli influencer con i loro followers (le foto sono state rimosse più o meno tempestivamente dai gestiori dei social).

Adesso arriva l’Inferno. È la redenzione, giusto?”, ha detto in una storia su Instagram. “Mi dispiace sfigati, adesso dovrete trovare qualcun altro attorno a cui orbitare”, ha aggiunto su Discord.

La polizia ha rintracciato Brandon Clark domenica mattina, stesa accanto a un Suv a Utica, una cittadina a 400km a nord di New York, dove viveva. All’arrivo delle forze dell’ordine, Clark ha tentato di uccidersi e di pugnalarsi il collo: è finito quindi in ospedale in condizioni critiche. Sarà processato per omicidio.

Bianca Devins morta: le fake news italiane

La stampa italiana ha diramato alcune fake news. Anzitutto Bianca Devis non è stata decapitata. Poi: Brandon non era il fidanzato di Bianca: il loro rapporto, tra l’altro, è ancora materia d’indagine da parte della procura. Nessuno, oltreoceano, parla di un rapporto amoroso tra i due. Qualcuno accenna che sia stata una vendetta, ma la famiglia ha chiarito che il ragazzo era un’amico fidato di famiglia. Anche l’ipotesi di omicidio per cause sataniche è una fake news che non trova alcun riscontro nella stampa americana.

Articoli correlati