Da qualche giorno sui social si legge la frase: “Arrivo in Inghilterra, Elisabetta non mi inchino“. Il suo uso è esploso dopo la vittoria italiana agli Europei di Calcio. Il motivo è presto detto: la nostra nazionale, nonostante le molteplici teorie di complotto circolate fino a ieri, ha battuto in finale gli inglesi.
La frase è una parte di una strofa cantata da Rondodasosa della canzone Body (Remix) di Russ Millions e Tion Wayne, che il rapper milanese firma con Capo Plaza:
Non avere fretta, aspetta il tuo turno Cattura un corpo, da non perdere, no no L’ho messa incinta di un baby Rondo Ora aspetta un bambino Arrivo in Inghilterra, Elisabetta non mi inchino
Nei commenti la frase (già proposta da Rondo nel pezzo Louboutin) è utilizzata come sfottò nei confronti della nazionale dei Tre Leoni, che ha perso ai rigori contro la nostra. Su TikTok, invece, il suono, che era già diventato di tendenza da qualche giorno (Rondodasosa l’ha utilizzato la prima volta il 2 luglio), viene accompagnata o dai creator che indossano la maglia della nazionale italiana (come Cecilia Cantarano e Mattia Polibio) o dalle immagini dei match dell’Italia o di quello che si è disputato ieri sera in casa degli inglesi allo stadio Wembley.
Se Body (Remix) è riconosciuta ormai come la canzone della festa dell’Italia, ce n’è un’altra, Giovane fuoriclasse di Capo Plaza, che è considerata profetica per il testo. Il rapper di Salerno nel 2017 cantava:
Noi di notte stiamo svegli Pensiamo a nuovi progetti Alziamo la coppa a Wembley
Ovviamente Capo Plaza non poteva nemmeno immaginare che l’Italia avrebbe alzato la coppa a Wembley, ma nella canzone ha fatto riferimento al celebre stadio, perché spesso ospita finali di calcio di squadre di club.